fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il “Livatino” di San Marco dei Cavoti al Festival della Salute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Positiva l’ultima esperienza degli studenti dell’Istituto Superiore “Livatino” di San Marco dei Cavoti (Benevento) a Viareggio, dove si è svolto il Festival della Salute (che, tra gli altri, gode del patrocinio del Comune).
I ragazzi hanno potuto assistere a convegni di grande spessore su tematiche inerenti la tutela della salute e sul volontariato. La professoressa Rosanna Tremonte, accompagnatrice insieme al professor Aldo Leopardi, ha relazionato all’interno del Convegno Nazionale sulla comunicazione per le famiglie. La relazione introduttiva è stata tenuta dal Segretario della Onlus, Claudio Lunghini su “Comunicazione, i media, la famiglia”, mentre il dott. Luigi Foggia, neurologo e la dott.ssa Gemma Anna Rossetti, psicologa, si sono soffermati sugli aspetti comunicativi verso le famiglie affrontati nei progetti assistenziali che la Onlus sta sperimentando in Campania. Erano presenti anche il sindaco del Comune di San Marco dei Cavoti, dott. Francesco Cocca, l’assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Benevento, dott.ssa Anna Chiara Palmieri.
I ragazzi del “Livatino” (Liceo Classico e ITC S. Marco e Circello) hanno anche avuto modo di incontrare personalmente l’attore Giulio Scarpati, protagonista della fiction “Un medico in famiglia”, intervenuto al Festival in qualità di relatore. Qui, insieme al medico e conduttore tv Carlo Gargiulo ha tenuto una delle “lezioni dal palco” destinate ai ragazzi delle scuole superiori e che quest’anno animano la kermesse viareggina.
Scarpati ha parlato delle difficoltà imposte dai tagli al fondo unico per lo spettacolo, ma anche dell’importanza di affrontare sempre, in televisione, anche i temi della contemporaneità che spesso proprio perché attuali possono sembrare scomodi: “La conoscenza e il dibattito aiutano sempre nella comprensione delle cose – ha detto – pensiamo a quanto le tavole rotonde sull’Aids abbiano aiutato i medici a capire il funzionamento della malattia”. Ed ha aggiunto: “I pazienti hanno bisogno di essere rassicurati e di grandi attenzioni, e per questo è importante che i medici, quelli veri, quando si occupano di loro non si distraggano, anche solo guardando altrove mentre li hanno di fronte”.
Un momento di puro divertimento è stato per docenti e studenti la serata da ballo offerta presso lo storico locale “La Capannina”, da sempre meta di vip italiani e stranieri.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

redazione 4 settimane fa

Al San Pio la campagna ‘Mettiamoci il naso’: screening gratuiti su disturbi dell’olfatto

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 52 minuti fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

redazione 1 ora fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.