fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, il dopo Samte si chiama ‘Seam’ e a guidarla sarà un amministratore unico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consiglio dell’Ente d’Ambito Rifiuti ha dato il suo via libera – all’unanimità – alla scelta di costituire una società in house ex novo, a capitale pubblico, totalmente di proprietà dell’EdA Benevento, cui affidare la gestione della filiera impiantistica e del ciclo integrato dei rifiuti urbani nel Sannio.

La società si chiamerà Servizi Ambientali Spa, con sigla Seam e sarà guidata da un amministratore unico e non da un Cda. La nomina arriverà nelle prossime ore considerato che la Seam nascerà ufficialmente tra lunedì pomeriggio e martedì mattina. Nello studio del notaio, evidentemente, oltre all’amministratore unico saranno presenti anche le altre figure dirigenziali previste dalla bozza di statuto approvata oggi: tre sindaci effettivi e due supplenti, un revisore legale.

La Seam parte con un capitale sociale di 50mila euro, già versati questa mattina. Nella giornata di lunedì i due deliberati approvati verranno inviati alla Corte dei Conti.

E come già accaduto in occasione del ‘no’ all’acquisizione della Samte, la delibera sarà accompagnata dal parere negativo dei revisori dei conti. Non sarà, però, l’unico parere depositato: c’è anche quello, di segno evidentemente opposto, di Alfredo Contieri, docente di diritto amministrativo alla Federico II di Napoli e consulente chiamato ‘in campo’ da tutti gli Ato rifiuti della Campania.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content