fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

WWF, il programma delle escursioni autunno-inverno dell’Oasi di Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Oasi WWF di Pannarano propone camminate tra i boschi, divertimento in compagnia e il tepore di un caldo camino. Ecco il programma della stagione autunno-inverno 2011.

23 Ottobre 2011
“La Foresta d’Autunno, le caldarroste e i sapori di sempre”
Ore 9,00: Ritrovo nell’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano (BN) – Località “Acqua delle Vene” (1170 m.)
Ore 9,15: Colazione presso il rifugio “Acqua delle Vene” con caffè offerto dall’Oasi
Ore 10,00: Inizio escursione “Acqua delle Vene – Traverse – Quattro Vie – Acqua delle Vene”
Ore 13,30: Consumazione pasto (pasta e fagioli con le cotiche, soffritto di maiale con patate e peperoni e vino locale) e degustazione caldarroste e dolce con le castagne presso il rifugio “Acqua delle Vene”

Lunghezza percorso: 6 km (circa) – Percorrenza: h. 3,00 circa – Difficoltà: media
Per il pasto è richiesto un contributo di 15,00 € a partecipante e occorre prenotarsi entro il 20 ottobre
(La quota di partecipazione comprende: caffè al mattino, pasto e dolce)
L’Oasi aderisce all’evento nazionale del WWF Italia, BiodiversaMente, con escursione gratuita e caldarroste per tutti

27 Novembre 2011
Cronoscalata “Lingua cervina – Neviera”
Ore 9,30: Ritrovo nell’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano – Località “Acqua delle Vene” (1170 m.)
Ore 9,45: Colazione presso il rifugio “Acqua delle Vene” con caffè e dolce offerto dall’Oasi
Ore 10,00: Formazione delle squadre, illustrazione gara e inizio Cronoscalata “Lingua cervina – neviera”
Ore 13,00: Consumazione pasto (lagane e ceci, salsiccia e caciocavallo impiccato, innaffiato da vino locale) presso il rifugio “Acqua delle Vene” (1160 m.)

Squadre: 2 – Componenti ogni squadra: min 5 max 10 – Lunghezza percorso: 600 m
Alla squadra prima classificata: 1 caciocavallo – Alla squadra 2° classificata: 1€ di sconto a testa sul pasto
Per la realizzazione della giornata è richiesto un contributo di 13,00 € a persona (15,00 € per i concorrenti)
(La quota di partecipazione comprende: caffè al mattino, organizzazione gara e pasto)

29 Dicembre 2011
“Mistici sentieri nell’attesa del generale inverno”
Ore 9,00: Ritrovo a Pietrastornina (AV) – Piazz.le A. Moro
Ore 9,30: Trasferimento, con le auto, dopo l’abitato di Sant’Angelo a Scala (Av)
Ore 10,00: Inizio escursione (tutta in salita) per la chiesa di San Silvestro (la chiesetta di San Silvestro Papa è incastonata nella roccia, dalle cui pareti trasuda acqua ritenuta miracolosa. Si racconta che questa acqua abbia guarito Costantino dalla lebbra, per intercessione di Papa Silvestro)
Ore 12,45: Trasferimento all’Oasi e consumazione pasto (minestrone di verdure e braciata mista – maiale e vitello – con contorni, innaffiato da vino locale) presso il rifugio “Acqua delle Vene” (1160 m.)

Lunghezza percorso: 1,5 km – Percorrenza: h. 1,00 circa – Dislivello: 290 m. – Difficoltà: medio-bassa
Per la realizzazione della giornata è richiesto un contributo di 15,00 € a partecipante
(La quota di partecipazione comprende: visita guidata, pasto, caffè e dolce)

***
Il numero minimo per l’effettuazione di ciascuna escursione è di dieci persone.
In caso di pioggia, l’escursione è sostituita con attività di animazione e approfondimento nel rifugio “Acqua delle Vene”.
Prenotarsi entro il terzo giorno precedente l’evento (anche per i concorrenti della cronoscalata).
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini, borraccia, binocolo, macchina fotografica, giacca a vento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’avvocato Vito Pacca aderisce alla Lega

redazione 2 settimane fa

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

redazione 3 mesi fa

Pannarano, il rifugio “Acqua delle Vene” sarà intitolato a Costantino Tedeschi

redazione 3 mesi fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content