fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Birdwatching lungo i fiumi, per riscoprire il patrimonio faunistico di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’European Birdwatch, ideato da BirdLife International che raggruppa più di 100 associazioni che si occupano di protezione degli uccelli in altrettanti Paesi, la sezione LIPU di Benevento organizza, per sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre, “Birdwatching lungo i fiumi”.

In particolare per sabato pomeriggio alle ore 16.00 è prevista una escursione a piedi dal titolo “Alla riscoperta della confluenza dimenticata”. Infatti i partecipanti all’evento raggiungeranno la confluenza tra i fiumi Sabato e Calore attraversando il Parco Archeologico e del Verde di Cellarulo, dove è previsto il raduno all’ingresso dal lato del Rione Ferrovia. Lungo il tragitto si farà una deviazione a metà percorso per ammirare il Ponte Fratto, resti di un ponte di epoca romana su cui transitava la Via Latina. Tre volontari della LIPU – l’ornitologo Mario Kalby, la zoologa Marta Kocsis e l’esperta di piante selvatiche Pina Palatella – aiuteranno il gruppo di escursionisti ad orientarsi tra le peculiarità floro-faunistiche presenti lungo i fiumi beneventani.

Altri tre volontari della LIPU di Benevento, Stefano Solinas, Tommaso Repola e Marcello Stefanucci, responsabile della sezione locale, si stanno adoperando molto in questi giorni per preparare al meglio i sentieri, soprattutto ripulendoli dai rifiuti solidi che in grande quantità si trovano in riva al fiume per negligenza umana.

Domenica, alle ore 16 con appuntamento sempre all’ingresso del Parco Archeologico e del Verde di Cellarulo, è prevista un’altra uscita dal titolo “Birdwatching in bicicletta”. Si tratta di una passeggiata in bicicletta sui lungofiumi beneventani per osservare gli uccelli acquatici e i paesaggi fluviali.

La durata delle uscite a piedi e in bicicletta è di quasi tre ore con un grado di difficoltà molto basso, quindi accessibile a tutti. Si suggerisce di partecipare con un abbigliamento adeguato sia per l’escursione a piedi sia per la passeggiata in bicicletta, per la quale si consiglia di munirsi anche di casco protettivo per il capo.

Per ulteriori informazioni telefonare al: 338 2036978

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 1 anno fa

Voglia di natura con la Lipu: bella partecipazione all’Eurobirdwatch nell’Oasi del fiume Calore

redazione 1 anno fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 1 anno fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

redazione 27 minuti fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 30 minuti fa

Ecco il nuovo consiglio provinciale dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali: Marino presidente

redazione 47 minuti fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content