fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pietraroja: giornate ecologiche, lezioni e stand per informare sui rischi della plastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare e valorizzare l’ambiente ma anche tutte le forme di volontariato, impegnate nella promozione del territorio. Non solo: informare e sensibilizzare i cittadini sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. Questa la mission che ha portato alla firma di un protocollo di intesa tra il Comune di Pietraroja e l’associazione “Plastic Free Organizzazione di Volontariato Onlus”. Iniziativa nata in conseguenza all’attuale e sempre più crescente problematica della diffusione e dispersione nell’ambiente di materiale plastico, con le evidenti ricadute negative a livello planetario, in termini di inquinamento degli ecosistemi terrestri.

Nello specifico, la sigla del documento porterà all’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia di aree del territorio comunale con l’aiuto di volontari che, a titolo gratuito, offriranno il loro contributo.

L’accordo, inoltre, prevederà: lezioni di educazione ambientale nelle scuole, in presenze e da remoto, oltre alla diffusione di informazioni utili, veicolate online e sui social e utili a sensibilizzare le persone. Non mancheranno stand e passeggiate ecologiche immersi nel territorio.

”Il Comune di Pietraroja – si legge nell’atto a firma del sindaco Angelo Pietro Torrillo – è attivo sulla raccolta differenziata e sulla corretta gestione dei rifiuti pericolosi”. Un’iniziativa, dunque, che segue le linee programmatiche e gli obiettivi messi in campo dall’amministrazione comunale del centro sannita. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 15 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 16 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 19 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content