fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pietraroja: giornate ecologiche, lezioni e stand per informare sui rischi della plastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare e valorizzare l’ambiente ma anche tutte le forme di volontariato, impegnate nella promozione del territorio. Non solo: informare e sensibilizzare i cittadini sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. Questa la mission che ha portato alla firma di un protocollo di intesa tra il Comune di Pietraroja e l’associazione “Plastic Free Organizzazione di Volontariato Onlus”. Iniziativa nata in conseguenza all’attuale e sempre più crescente problematica della diffusione e dispersione nell’ambiente di materiale plastico, con le evidenti ricadute negative a livello planetario, in termini di inquinamento degli ecosistemi terrestri.

Nello specifico, la sigla del documento porterà all’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia di aree del territorio comunale con l’aiuto di volontari che, a titolo gratuito, offriranno il loro contributo.

L’accordo, inoltre, prevederà: lezioni di educazione ambientale nelle scuole, in presenze e da remoto, oltre alla diffusione di informazioni utili, veicolate online e sui social e utili a sensibilizzare le persone. Non mancheranno stand e passeggiate ecologiche immersi nel territorio.

”Il Comune di Pietraroja – si legge nell’atto a firma del sindaco Angelo Pietro Torrillo – è attivo sulla raccolta differenziata e sulla corretta gestione dei rifiuti pericolosi”. Un’iniziativa, dunque, che segue le linee programmatiche e gli obiettivi messi in campo dall’amministrazione comunale del centro sannita. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content