fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Gestione dei beni confiscati alle mafie, scade oggi il termine per la domanda al Master

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio di Benevento ha, come sappiamo, allestito un Master Universitario di I livello in Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il Master si propone la formazione di una figura professionale, manager e/o esperto, che sappia gestire aziende, utilizzando e valorizzando i beni confiscati alla criminalità organizzata (ex l. n. 109/1996), e/o svolgere tutte le attività connesse al procedimento che sfocia nella confisca di beni e aziende della criminalità: dalla collaborazione con gli organismi pubblici fino alla gestione in via definitiva di beni ed aziende confiscate e si svolge in partnership con le Università campane (Federico II, Seconda Università di Napoli, Parthenope, Orientale) e soggetti pubblici e privati (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Prefettura di Benevento, Agenzia del Demanio, Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Ottaviano, Associazione Libera, Agrorinasce). Il termine per la presentazione della domanda scade il 30 settembre 2011 e il numero massimo di posti disponibili è 40 (numero minimo 20). La domanda deve essere inviata alla Segreteria della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali. Per l’ammissione è richiesta la laurea del vecchio ordinamento, la laurea triennale oppure la laurea specialistica o magistrale preferibilmente in alcune classi (Agraria, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica, Sociologia Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 2 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 3 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 6 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 minuti fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.