fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, finanziato efficientamento energetico per ex scuola Motta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’azione amministrativa, soprattutto in questa prima fase di governo, si è concentrata sulla messa in sicurezza e sul  recupero del patrimonio comunale, in particolare  di tutti quei beni da destinare al pubblico  utilizzo. Un obiettivo  imprescindibile per una piccola comunità come la nostra che lamenta  carenza di infrastrutture e che ci ha visto fin da subito impegnati nel trovare le risorse necessarie per intervenire su tutto il territorio comunale. Abbiamo avviato questa azione  ripristinando la corretta viabilità di  diverse strade comunali  (vedi utlimo lavoro relativo al ponte di Sciarra) per poi passare ad attenzionare gli immobili,  alcuni già oggetto di interventi, come l’istituto Siani, la palestra comunale, il bocciodromo ed altri in via di attivazione dei lavori: alloggi residenziali,  ossari nei cimiteri, ricostruzione ex edifici scolastici”. Così in una nota il sindaco di Sant’Angelo a Cupolo, Diego Cataffo

“A proposito di questi ultimi, dopo aver ottenuto risorse  per la riqualificazione degli ex edifici scolastici di Bagnara e Pastene, siamo riusciti ad intercettare un ulteriore finanziamento per l’efficientamento energetico di quello sito nella frazione di Motta.

I lavori – spiega il sindaco – ammontano a circa 237mila euro e  dovranno iniziare a stretto giro,  viste le tempistiche dettate dal decreto del Ministero dell’Ambiente. Essi prevedono l’installazione  di pannelli, caldaia, pompa di calore, nonché  la sostituzione degli infissi. Interventi che riqualificheranno un edificio, la cui destinazione d’uso continuerà ad essere per  attività sociali, culturali e ricreative.

Siamo convinti che la necessità di mettere in sicurezza  le strutture pubbliche sia doverosa per chi amministra, a tutela e salvaguardia di tutti. Create le condizioni idonee, sarà poi possibile dare ascolto alle richieste e progetti provenienti da  privati ed associazioni.  Ribadiamo,  inoltre, che regolamentare l’utilizzo di tali beni  è un ulteriore punto fermo della nostra azione amministrativa, sia per garantirne il corretto utilizzo, sia per dare a tutti l’opportunità di fruirne”, conclude Cataffo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content