fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giuseppe De Mita: ‘Ho sempre posto questioni di metodo, mai pretendendo nomine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Comunicando le mie dimissioni nella riunione di giunta ho chiesto al presidente Caldoro di confermare o smentire ai colleghi se nelle nostre discussioni di questi mesi gli abbia sempre posto questioni sui criteri e gli indirizzi generali dell’amministrazione e non abbia mai impostato i rapporti in termini di pretese e di nomine, ricevendone conferma dal presidente”.

Lo scrive in una nota Giuseppe De Mita (Udc), dimissionario dal ruolo di vicepresidente della Giunta regionale della Campania.

“Per questa ragione non ho alcun imbarazzo ad affrontare la accidentale coincidenza tra le mie dimissioni e le deliberazioni sulle nomine della sanità – ha affermato – perché il dissenso, espresso evidentemente non a titolo personale, ma anche nella responsabilità di rappresentante dell’Unione di Centro, ha una radice non contingente e le dimissioni sono la conseguenza di una serie di episodi”.

“Il modo ancora una volta sbrigativo con il quale è stata liquidata una vicenda delicata quale quella della gestione della sanità – ha aggiunto – in una fase ormai lunga di dolorosa emergenza in molte aree del territorio regionale, senza la possibilità di comprendere criteri e modalità delle scelte, rappresenta la conferma dello svuotamento dei luoghi istituzionali”.

“E tutto ciò, a fronte dell’atteggiamento di mettere fuori ruolo i partiti – cosa astrattamente anche comprensibile in questo momento – sta determinando però, di fatto, la legittimazione di partiti che nelle decisioni rimangono occulti – ha aggiunto – Al fondo, dunque, vi sono le stesse motivazioni che hanno indotto ad esprimere profonde riserve su di un involuto disegno di riordino della Regione; che hanno determinato l’assenza dai lavori della giunta per oltre un mese, prima della scorsa estate, a causa di un incomprensibile amletismo sui Piani Attuativi delle Asl, specie in alcune aree interne, a causa di una incerta linea sulla spesa dei fondi comunitari fino alla imbarazzante vicenda del parziale definanziamento dei fondi Pon, e più in generale a causa della totale indeterminatezza nello svolgimento dei lavori di giunta”.

“Ci sono atteggiamenti e modi di agire che danno qualità allo stare insieme, che rendono un rapporto di collaborazione non evanescente e lontano dall’amara sensazione della finzione – ha concluso – le cose che si sono verificate hanno determinato una lacerazione non banale sotto il profilo dei rapporti tra partiti alleati, sotto il profilo istituzionale e, per quello che di questi tempi può valere, sotto il profilo personale. Tutto ciò ora esige chiarezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 3 mesi fa

Ospedale San Pio, si dimette il presidente dell’OIV

redazione 9 mesi fa

Calvi, si dimette il presidente del Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 30 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 33 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 30 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 46 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content