fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Giustizia allo sfascio”, la mobilitazione sindacale anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Benevento si attiva la mobilitazione sindacale unitaria per i lavoratori e le lavoratrici del comparto Giustizia. “Giustizia allo sfascio” è stata rinominata tale iniziativa di sensibilizzazione, confronto e protesta, da parte delle segreterie nazionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, da sempre a difesa dei lavoratori e delle lavoratrici del pubblico impiego, questa volta al fianco di tutti i dipendenti dei vari dipartimenti in cui è suddiviso il comparto che eroga il servizio della giustizia al cittadino, un comparto che è ridotto al lumicino da una amministrazione centrale che, nonostante gli impegni istituzionalmente assunti negli ultimi anni, oggi fa spallucce voltandosi dall’ altra parte.

Ecco quindi il motivo per cui – scrivono le sigle – partiremo anche a Benevento con assemblee e momenti di approfondimento sul territorio provinciale per trattare temi contrattuali e organizzativi come il salario accessorio pregresso e presente, le progressioni economiche orizzontali, la digitalizzazione prevista e voluta, tra l’ altro, anche dal PNRR, la definizione di un nuovo contratto integrativo e, soprattutto, l’ampliamento del personale con un piano straordinario di assunzioni e scorrimento di graduatorie.

Non è possibile disarticolare e impoverire un settore così importante per la vita civile e democratica di un grande paese europeo, dove la giustizia ben amministrata è garanzia di libertà ad ogni livello (economico, sociale, politico) e il cui mancato svecchiamento, rinnovo e progresso assumono il valore di una scelta chiara e precisa di disinteresse non solo verso gli addetti ai lavori, ma soprattutto verso i cittadini, resi ancora più inermi dinanzi agli attacchi dello strapotere dei forti divenuti ancora più potenti in assenza di…..giustizia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 11 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content