fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CeSVoB: Progetto Volontariato, grande affluenza di studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 24 settembre presso la sala “Virgineo” del Museo del Sannio, circa duecento studenti delle scuole Sannite dell’’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte, dell’Istituto Superiore Fermi di Montesarchio, dell’Istituto Rampone di Benevento, del Liceo Scientifico “Virgilio” di Foglianise e l’Istituto Vetrone di Benevento, hanno partecipato alla tappa conclusiva del percorso formativo Gruppo Volontariato Studenti, con le associazioni Misericordia e Simposio Immigrati di Benevento e Acli Donna Montesarchio. Il percorso era inserito nella programmazione anno 2010 del CeSVoB (Centro Servizi Volontariato di Benevento). All’iniziativa è stato dato il patrocinio morale dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia, del Comune di Benevento e dell’Ufficio XIII Ambito Territoriale di Benevento ex USP. Nel corso della manifestazione è stata presentata una brochure come report dei tre progetti dal titolo “Giovani senza frontiere non hanno paura del Mondo” con significativi contributi delle Istituzioni e delle Associazioni partecipanti.

I saluti iniziali sono stati tenuti da Antonio Meola -Vice Presidente Vicario del CeSVoB -che ha presentato il progetto e moderato i lavori della giornata, il quale ha affermato gli l’obiettivi, che sono quelli di orientare verso scelte specifiche e concrete di solidarietà e cittadinanza attiva, attraverso l’organizzazione e la realizzazione di una progettualità condivisa con responsabilità ed impegno. Infatti le organizzazioni di volontariato, sono state coinvolte dal CeSVoB, dall’inizio del progetto con le scuole, partecipando direttamente alla promozione della propria proposta progettuale. Si sono susseguiti incontri informativi in classe su tematiche specifiche; “laboratori di solidarietà”; coinvolgimento della scuola e degli studenti nell’organizzazione di eventi proposti dalle stesse associazioni, allo scopo di promuovere e sensibilizzare il mondo del volontariato. Ma soprattutto si è voluto promuovere – conclude Meola- l’inserimento dei giovani all’interno delle associazioni di volontariato esistenti sul territorio; inserimento che comporta l’avvicinamento tra generazioni e la scoperta, reciproca, delle capacità,  della competenza, della creatività propria dell’altro.

E’ intervento per i saluti “istituzionali” Raffaele Del Vecchio, vice Sindaco del Comune di Benevento, che si è soffermato sull’importanza di rafforzare tali proposte, dando ampio merito all’attività del CeSVoB, per dare la massima concretezza e visibilità alle iniziative che rappresentano un messaggio alternativo per i giovani, in una società globale dove le leggi del mercato e l’egoismo utilitaristico hanno preso il sopravvento sulla dignità nonché sul valore della persona.

L’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte, diretto dalla prof.ssa Maria Buonaguro ha presentato il primo progetto con un modulo laboratoriale dal titolo “Studenti volontari in sicurezza”. Il presidente della Misericordia di Benevento Angelo Iacoviello ha raccontato l’esperienza vissuta con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte, durante la quale i volontari hanno illustrato agli alunni le tecniche di primo soccorso sanitario, dando l’opportunità ai ragazzi stessi di praticarle in prima persona attraverso delle simulazioni.

Per l’Istituto Superiore Fermi di Montesarchio, nell’ambito del progetto “Vivere la Legalità, ha documentato il lavoro svolto con la proiezione di un video “di effetto” sulla violenza:negli stadi, contro le donne, sui bambini. E’ stata presentata l’Associazione virtuale No Violenza nata proprio durante l’esperienza formativa grazie alla collaborazione della prof.ssa Rosa Di Notte e della referente di Acli donna di Montesarchio Carmen Campana.

La mattinata è continuata con la presentazione del terzo progetto dell’Istituto Superiore “Rampone di Benevento”- accompagnati dalla docente Francesca Masala – che ha partecipato al percorso denominato “Tecnologie e multimedialità nella comunicazione sociale”in collaborazione con l’Associazione Simposio Immigrati di Benevento. Per l’Associazione Simposio Immigrati, il presidente Filiberto Parente si è detto entusiasta dell’esperienza condivisa con i ragazzi dell’Istituto Rampone con i quali è stato approfondito il tema della Comunicazione sociale, in particolare attraverso i tre momenti del saper ascoltare, del saper accogliere del saper condividere i tempi, luoghi, valori, gioie e difficoltà.

Al termine dell’incontro sono stati presentati, da Brunella Severino referente Area Promozione del Cesvob, i percorsi del gruppo “Volontariato Studenti – 2011/2012”; percorsi che vedranno impegnate, per il prossimo anno, altre 3 scuole in un cammino di Volontariato e solidarietà. Tra queste il Liceo Scientifico “Virgilio” di Foglianise che ha anticipato di voler dar vita ad una Associazione di volontariato studenti dal nome “Mulino Eco-solidale”con l’intenzione di impegnarsi in diversi settori del sociale, l’Istituto Vetrone e il VI circolo di Benevento

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 3 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 46 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 52 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 52 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content