fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Quale futuro per la cittadina di Telese Terme?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 28 settembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà il Sindaco del Comune di Telese Terme: Pasquale Carofano. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà sul tema: “ Quale futuro per la cittadina di Telese Terme?”. Il fine dell’incontro è quello di illustrare, ai soci e alla comunità telesina, i programmi di sviluppo della municipalità, consentendo un dibattito aperto e trasparente sul punto. L’incontro sarà arricchito dalla testimonianza di poesia civica del prof. Angelo Raffaele Scetta. Nell’imminenza dell’avvio delle nuove progettualità di rilievo sociale della Fondazione, saranno anche presentate le linee progettuali: il Centro di Ricerca “Educare al Diritto”; il progetto “Le Sei Sorelle” e il progetto di sviluppo sostenibile “L’arte del fare….RICICLO” ( ideatrice l’artista napoletana Teresa Cervo)
Il Centro di Ricerca “Educare al diritto”, da realizzare d’intesa con l’Università degli Studi del Sannio, rappresenta il primo tassello per la nascita di un Istituto territoriale di Ricerca dedicato ai temi della Legal Education, di tipo interdisciplinare, posto al servizio degli Enti pubblici e privati che vi hanno interesse. La Fondazione con il progetto “Le Sei Sorelle” intende mettere a sistema le tradizioni culturali e le aree di interesse tematico di Sei Municipalità della Valle Telesina (Comune di Castelvenere, di Cerreto Sannita, di S. Lorenzello, di S. Salvatore Telesino, di Solopaca, di Telese Terme) secondo criteri di solidarietà tra popolazioni limitrofe e di integrazione tra culture locali. La Fondazione si propone come soggetto organizzatore dell’iniziativa, che conta di avviare un dialogo continuativo e un partenariato pubblico-privato per mettere in campo le migliori risorse che caratterizzano la “cultura sociale” dei Comuni prescelti.
L’obiettivo generale del Progetto: “L’arte del fare …RICICLO”, che è stato concepito con l’idea di recuperare oggetti in disuso, rovinati o semplicemente vecchi, per rinnovarli o creare cose nuove a partire da essi, è di arricchirne il bagaglio creativo con tecniche manipolative e nuove strategie finalizzate ad una metodologia didattica fantasiosa, ma concreta e scientificamente testata al tempo stesso e di sviluppare le capacità artigianali, promuovendo una cultura ambientale che guardi al problema dei rifiuti come ad una risorsa.

Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volto a favorire una crescita culturale, equilibrata e sostenibile, del territorio sannita.

Pasquale Carofano: sindaco di Telese Terme eletto nel 2010. Già da 20 anni in politica .E’ stato Consigliere d’opposizione dal 2001 al 2005. già Consigliere del Consorzio Idrotermale.
Angelo Raffaele Scetta: E’ ordinario di Materie letterarie nelle scuole medie statali. E’ stato premiato in molti concorsi letterari nazionali ed internazionali.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content