fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Museo del Sannio, tre statue della Sezione Egizia in mostra alla Domus Aurea di Roma fino a gennaio 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha concesso in prestito per la mostra dal titolo “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, che sarà aperta dal 22/6/2023 al 14/1/2024, alcune opere archeologiche della Sezione Egizia del Museo del Sannio, attualmente esposte presso Arcos.

Accogliendo la richiesta formulata dal Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, con il favorevole parere del Prof. Marcello Rotili, nella sua qualità di consulente scientifico del Museo del Sannio, Lombardi ha autorizzato, fatte salve la determinazione delle competenti Autorità ministeriali e della Soprintendenza, il prestito di: Statua di Domiziano come faraone, di Diorite, da Benevento, fine del I sec. d. C.; Iside Pelagia su nave, Età tardoellenistica – I sec. A.C., Statua leone, fine II sec. D.C. -inizio III sec D.C.

La mostra programmata dal Parco Archeologico sarà allestita presso alcuni spazi della Domus Aurea nella Capitale, per la prima volta dopo essere stati oggetto di imponenti lavori di consolidamento e valorizzazione: è appena il caso di sottolineare il prestigio e l’eccezionalità dell’evento, ed in un sito di valore inestimabile. Si tratta dunque di un evento eccezionale: la mostra parte dalla rappresentazione delle divinità egizie e si allarga ad una più ampia visione di quello che è egittizzante nella società di età giulio–claudia e conferisce visibilità internazionale alla Sezione Egizia del Museo del Sannio di Benevento.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content