fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega si ferma di nuovo: serata nera per il Benevento sconfitto in casa dal Sudtirol

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo due risultati utili, la Strega si ferma di nuovo. I giallorossi escono sconfitti dal match casalingo contro il Sudtirol. Gli uomini di Stellone convincono poco, appaiono senza idee in attacco e vengono puniti due volte dagli ospiti più cinici e determinati sotto rete.

La gara parte bene per i sanniti che prendono subito le redini del gioco in mano, ma non riescono a scardinare la difesa ospite che si chiude bene e punta sulle ripartenze. Una tattica che funzione alla perfezione per il Sudtirol che buca Paleari dopo dodici minuti su una disattenzione della difesa. La seconda marcatura arriva nella ripresa con Cissè servito da Rover che riparte in velocità sulla destra. Unica nota positiva della serata giallorossa l’esordio del giovane Carfora che si mette in mostra in un paio di occasioni risultando il più pericoloso della Strega.

La cronaca – La Strega parte bene con convinzione portando un pressing molto alto e bloccando le iniziative degli ospiti. Un dispendio di energie che tiene lontano il Sudtirol dalla porta giallorossa, ma che non produce grandi occasioni.

All’11’ la prima emozione della gara. Letizia scodella in area una palla morbida sulla quale Simy arriva prima di tutti: la sua conclusione scavalca il portiere ma anche la traversa. Un minuto dopo, al 12’, arriva il vantaggio ospite: Siega trova l’inserimento di Belardinelli che sorprende tutti e di testa insacca alle spalle di Paleari.

Dopo un momento di difficoltà, la Strega torna ad alzare i ritmi e pressare la difesa degli ospiti che, invece, attendono e cercano di colpire in contropiede. Il Benevento si rivede dalle parti di Poluzzi con Karic che prova un diagonale da posizione defilata, ma il portiere è bravo a bloccare in due tempi. Alla mezz’ora la situazione resta invariata con la Strega che mantiene il possesso della palla e prova a scardinare l’ottima difesa del Sudtirol, ma senza successo. L’occasione arriva al 33’ su un cross dalla sinistra con Koutsoupias che spizza di testa, ma Simy non riesce a deviare nell’area piccola. La sfera termina sul fondo. Al 45’ Karic ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione è centrale e Poluzzi blocca agilmente: è l’ultima emozione della prima frazione

La ripresa – Il secondo tempo si apre con lo stesso copione con il quale si erano chiusi i primi 45 minuti. La Strega mantiene il possesso e prova a rendersi pericolosa, mentre il Sudtirol si chiude con tutti gli uomini e punta a ripartenze veloci per colpire i giallorossi. E al 14’ arriva quella giusta con Rover che si invola sulla destra e poi mette una palla tesa sul primo palo dove Cissè arriva prima di tutti e insacca Paleari per la seconda volta. Poco dopo ancora il Sudtirol spaventa i giallorossi con una spettacolare discesa sulla destra di Rover che salta due avversari e poi serve Cissè dall’altro lato del campo, il controllo dell’attaccante non è preciso e Paleari si salva in uscita.

La palla per accorciare le distanze arriva sui piedi di Acampora che al 20’ si trova la sfera sul sinistro, nel cuore dell’area ospite: il suo piattone è centrale e Poluzzi blocca. Ancora ospiti pericolosi con il solito Rover che si fa tutta la fascia, ma questa volta calcia e Paleari risponde in tuffo. Alla mezz’ora Acampora prova a dare uno scossone al Benevento con un tiro dalla distanza, ma la conclusione è larga. Poco dopo è La Gumina che ci prova di testa, ma la sua conclusione – da ottima posizione – è largo. Il Benevento si getta in avanti, ma rischia a 7 dalla fine di prendere anche il terzo gol con Schiavone, appena entrato, che si libera della marcatura e di testa spedisce di poco al lato. Ospiti ancora pericolosi, poco dopo, con Lunetta, ma la sua conclusione è alta. Nel finale ci prova anche Pastina di testa, ma Poluzzi è attentissimo e blocca. Dopo 5 minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

BENEVENTO-SUDTIROL 0-2

Benevento: Paleari; Letizia, Karic, Tello, Jureskin, Foulon (1’st Carfora), Simy (15’st La Gumina), Schiattarella, Tosca (35’st Angello), Pastina, Koutsoupias (15’st Acampora). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Viviani, Carfora, Perlingieri, Veltri, Vokic, Capellini. All. Roberto Stellone

Sudtirol: Poluzzi; Celli, Siega (1’st Rover), Cissè (37’st Schiavone), Belardinelli (27’st Curto), Zaro, Tait, Pompetti (1’st Fiordilino), De Col, Larrivey (27’st Lunetta), Masiello. A disp.: Minelli, Marano, Berra, Vinetot, Carretta, Eklu, Giorgini. All. Pier Paolo Bisoli

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Reti: 12’ Belardinelli (S); 14’st Cissè (S)

Note: Ammoniti: Siega, Pompetti (S); Schiattarella, Tosca, Acampora (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 22 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content