fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Legalità: gli studenti dell’Alberti a lezione dal “Trucido”, l’agente infiltrato del generale Dalla Chiesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cultura della legalità al centro di un confronto, questa mattina, all’istituto “Alberti” di Benevento che ha promosso un importante convegno dal titolo ‘Lotta alle mafie’. I giovani studenti sanniti, infatti, hanno avuto la possibilità di confrontarsi ed ascoltare le esperienze dirette di lavoro di Favio Tranquillo, Dirigente Squadra mobile Benevento, del Colonello Enrico Calandro, Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Tenente Colonnello Luca Pirrera del Comando della Guardia di Finanza e dell’avvocato Andrea De Longis.

Uomini che ogni giorno mettono al servizio della legalità e dello Stato la loro vita per difendere la cittadinanza e contrastare la criminalità. “Esempi concreti di lotta alle mafie – ha commentato la dirigente dell’Alberti, Silvia Vinciguerra – che hanno raccontato ai nostri studenti le loro esperienze di vita”.

Un momento importante di crescita per i ragazzi che, grazie a questi appuntamenti, possono toccare con mano l’importanza dei valori della cultura della legalità. Un percorso formativo che, però, prosegue quotidianamente tra i banchi di scuola e con le piccole azioni di tutti i giorni.

Tra gli ospiti anche il luogotenente dei Carabinieri in congedo, Pasquale Vitagliano, tra i protagonisti della lotta al terrorismo e alla mafia. Originario di Buonalbergo, dove oggi risiede, è stato uno degli agenti infiltrati del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. A Torino si occupava delle Brigate Rosse e andava in giro con barba, capelli lunghi, stivali e giacca in pelle, tanto da essere soprannominato dai colleghi “Trucido” e faceva parte del Nucleo antiterrorismo la cui storia è stata anche al centro della fiction ‘Il nostro generale’ di Rai 1. Tornato in Campania si è occupato di camorra.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 4 settimane fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 4 settimane fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 2 mesi fa

Gli studenti della ‘Federico Torre’ in visita al Comando provinciale dei Carabinieri

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 48 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content