fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli, denunciati due operai a Puglianello: rifornivano auto privata con carburante dell’Alta Capacità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ultimo week end di febbraio i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, hanno effettuato un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, con l’impiego di ben 20 pattuglie, dislocate nei 21 comuni del territorio di competenza, teso prevalentemente alla prevenzione dei furti in abitazione, agli esercizi commerciali ed ai cantieri in corso per la realizzazione della T.A.C., oltre alla prevenzione delle truffe in danno di anziani.

Inoltre, è stato posto in essere un consistente controllo della circolazione stradale sulle principali arterie di comunicazione tra le Province di Benevento e Caserta anche al fine di prevenire i sinistri stradali. Sono stati controllati 15 esercizi pubblici, 249 persone e 194 autoveicoli, tra cui 43 pregiudicati e sono state effettuate 3 perquisizioni. Numerose sono state le contestazioni al Codice della Strada.
 
A Puglianello i militari della Stazione di Amorosi, nel pomeriggio, transitando nella zona industriale, nei pressi di un’area cantiere, hanno notato un furgoncino che si aggirava con fare sospetto nelle vicinanze di alcuni mezzi pesanti. Avvicinatisi per il controllo, hanno sorpreso due uomini, operai della ditta che sta eseguendo i lavori in appalto per la realizzazione della nuova rete ferroviaria ad Alta Capacità, incaricati di rifornire i mezzi presenti nel cantiere, che stavano rifornendo anche l’auto privata di uno dei due, appropriandosi di ben 40 litri di carburante, attraverso l’utilizzo di una pompa per travaso carburante. Immediatamente è stato contattato il responsabile dell’area cantiere che è intervenuto sul posto e successivamente ha formalizzato la denuncia-querela nei confronti dei due dipendenti. Il carburante è stato recuperato e restituito all’avente diritto. I due sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per appropriazione indebita.
 
A Castelvenere i militari della stazione di Telese Terme hanno inoltrato proposta di foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per tre anni nel comune titernino nei confronti di tre soggetti con precedenti di polizia, poiché si aggiravano a piedi, nei pressi di obiettivi sensibili, senza giustificato motivo.

A Solopaca  è stata elevata una sanzione amministrativa per un veicolo circolante sottoposto a fermo amministrativo per morosità. A Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Pontelandolfo, San Salvatore Telesino e Telese Terme  sono state elevate sanzioni amministrative per mancata revisione periodica. A Campolattaro è stata elevata sanzione amministrativa per mancato uso delle cinture di sicurezza con decurtazione di 5 punti dalla patente. A Guardia Sanframondi sono state elevate due multe per patente di guida scaduta di validità e mancata revisione periodica.

A San Lorenzo Maggiore sono state elevate due sanzioni amministrative per mancato possesso dei documenti di circolazione e di guida e mancata revisione periodica. A Morcone, Sassinoro e Santa Croce del Sannio contravvenzioni per mancato possesso dei documenti di circolazione e di guida. A Frasso Telesino, invece, per mancato possesso dei documenti di circolazione e una per mancato uso dei dispositivi di illuminazione notturna. Infine, a San Lupo, è stata segnalata alla locale Prefettura una persona per uso personale di sostanza stupefacente.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 6 giorni fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 1 settimana fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 3 settimane fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 1 ora fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 2 ore fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 3 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 1 ora fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content