fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Edificio ex Poste, ‘vogliamo conoscere gli atti relativi alla demolizione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ma si può essere incompetenti fino a questo punto? E giocare con la salute pubblica e l’ambiente ? Conoscete il principio di precauzione ? Ma quale tecnico e amministratore comunale ha disposto, assumendosene ogni responsabilità, l’abbattimento di una struttura in cui è verosimilmente presente amianto, come da denuncia del gruppo di opposizione consiliare Nuova San Giorgio e da dichiarazioni informali, acquisite nell’immediatezza, di personale dell’Arpac e dell’A.S.L., senza incaricare una ditta specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali?”: s’abbatte la critica feroce del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Legalità, con le parole della coordinatrice Rosanna Carpentieri, sulla storia dell’edificio ex Poste di San Giorgio del Sannio.

“Con quale criterio normativo – prosegue la Carpentieri – e quale gara di evidenza pubblica è stato conferito l’incarico di dispersione eventuale del micidiale asbesto ad una ditta, prescelta senza i necessari requisiti? I cittadini alla luce di tutto ciò chiedono ai sensi della legge n. 241/90 il rilascio di copia integrale dei seguenti atti:

– pratica edilizia inerente la costruzione dell’edificio aperto al pubblico da parte di Poste Italiane s.p.a., comprensiva di tutti gli allegati;

– rapporti tecnico – scientifici di sopralluogo e di prova dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale inviati all’Ente nel 2002, nel 2004 e in anni successivi, attestanti la presenza di amianto particolarmente nella pensilina e nelle tubature dell’immobile;

– delibera di giunta o altro atto provvedimentale con cui è stato conferito l’incarico di demolizione della struttura ad una ditta non specializzata  nella rimozione e nello smaltimento di rifiuti tossici speciali.

– Contestualmente si richiede di sapere con comunicazione tempestiva  in forma scritta da inoltrare alla coordinatrice del comitato civico le motivazioni a causa delle quali il cantiere non è stato neppure opportunamente allestito in vista della demolizione e non è stata osservata l’esposizione della cartellonistica di cantiere con tutte  le indicazioni obbligatorie per legge (comittente, ditta, inizio e fine lavori, etc.);

– le motivazioni per cui il sito potenzialmente pericoloso non è stato interdetto al pubblico e/o non si è data pubblicità sul sito stesso alla interdizione per il pericolo asbesto con cartelloni recanti la dicitura: “pericolo amianto”;

– le motivazioni  per cui sul sito, malgrado l’attuale sospensione dei lavori, non vi è ancora traccia dei provvedimenti dell’autorità di polizia o dell’autorità giudiziaria, con cui è stata il 22.09.2011 ordinata la immediata sospensione della pericolosa demolizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content