fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alla Rocca dei Rettori si apre la manifestazione ‘Light 11’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Aperta alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, “LIGHT’11”, manifestazione che, nell’ambito de “La notte dei Ricercatori”, si occupa di promuovere la ricerca scientifica e di valorizzarne i protagonisti.

    L’iniziativa, promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, con il patrocinio della Provincia di Benevento nell’ambito del Settore Relazioni istituzionali, internazionali e ricerca scientifica, coinvolge in contemporanea il Planetario all’EUR di Roma, i capoluoghi sannita, pugliese e siciliano, e la città di Rende (in provincia di Cosenza).

    La figura dello/a scienziato/a è al centro dell’interesse di “Light’11”, che sviluppa il tema “La Scienza e la Fiction Tv”.

    La manifestazione infatti vuole combattere quell’immagine stereotipata del genio isolato, chiuso nel suo laboratorio, senza altro interesse che il proprio lavoro. Per far questo, Light’11 metterà in primo piano “il volto umano” degli scienziati” che presenterà come persone normali che ottengono risultati straordinari a beneficio delle nostre vite. Gli scienziati/e, infatti, sono impegnati in un mestiere affascinante e creativo, ma allo stesso tempo sono persone come tante altre con una famiglia, degli hobby e interessi al di fuori del loro lavoro nei laboratori scientifici. Anche i ricercatori e le ricercatrici hanno l’hobby dell’arte, della musica, dello sport e del ballo: pertanto, molti di loro hanno accettato di esibirsi durante la notte accanto a professionisti dando vita a spettacoli di altissima qualità.

    Molti sono i Soggetti pubblici e privati partecipanti alla manifestazione; molti gli appuntamenti nei diversi “steps” della serata beneventana: dalla Tammurriata al Tango, dagli Spettacoli di Matematica alla “Danza delle Streghe”; una passeggiata lungo i Progetti del PON – Ricerca e Competitività 2007/2013 e persino la Scherma.

    Ed ancora, con le aree esperienziali InLab, gli appuntamenti di Light ’11 impegnano molti e qualificati Istituti di ricerca per dimostrazioni pratiche, illustrazioni e discussioni sui dispositivi medici più all’avanguardia; per la sperimentazione di nuovi e potentissimi motori; per la ricostruzione di immagini danneggiate mediante software di ultima generazione.

    Il presidente della Provincia sannita prof. Aniello Cimitile, nell’aprire la manifestazione, ha sottolineato il sottotitolo di “LIGHT’11”: “Accendi la luce sulla scienza” ed ha aggiunto: “la città di Benevento ed il Sannio sono co-protagonisti di un viaggio affascinante intorno alla scienza. L’obiettivo primario di “Light ’11 è quello di sollecitare l’attenzione dei giovani sulla carriera del ricercatore scientifico, che può definirsi come una vera e propria scelta di vita positiva, e, naturalmente, sul ruolo e la funzione della scienza. E proprio in questo consiste la particolarità della manifestazione tra le molte dedicate al tema: in Italia, ha detto Cimitile, il tema della ricerca scientifica e dell’innovazione devono essere riportati al centro dell’attenzione di sempre più larghi strati dell’opinione pubblica, perché il futuro stesso del nostro Paese e la sua competitività internazionale sono subordinati agli investimenti di risorse umane e finanziarie in questi campi. E’ per tale ragione che la Provincia di Benevento ha inteso ed intende lavorare molto su questo fronte”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

    redazione 6 mesi fa

    Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

    redazione 9 mesi fa

    Benevento, da Bianco Corredi la settimana del materasso: offerte e promozioni per un riposo corretto e di qualità

    Dall'autore

    redazione 25 minuti fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    redazione 39 minuti fa

    Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

    redazione 4 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 13 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    Primo piano

    redazione 25 minuti fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    redazione 39 minuti fa

    Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

    redazione 4 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 13 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.