fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Case di appuntamento, droga, truffa e ricettazione: sei arresti a Napoli e Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due arresti in carcere e quattro ai domiciliari. Con l’accusa a vario titolo di sfruttamento della prostituzione, coltivazione di marijuana, furto, ricettazione, sostituzione di persona, favoreggiamento della permanenza illegale nel territorio dello Stato, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebita percezione del reddito di cittadinanza. Questo il bilancio dell’operazione eseguita questa mattina, a Napoli e a Telese Terme, dai carabinieri della Compagnia di Montesarchio, a seguito delle indagini coordinate dalla Procura di Benevento.

 Destinatarie della custodia cautelare in carcere due sorelle di nazionalità cinese residenti nel capoluogo partenopeo, mentre altre quattro persone – una coppia residente in Valle Telesina ed altri due soggetti di nazionalità asiatica, anche questi ultimi residenti a Napoli – sono state sottoposte al regime degli arresti domiciliari.

La complessa e vasta indagine, avviata nel settembre 2020, trae origine dall’attività investigativa posta in essere dai militari dell’Arma di Montesarchio, allorché mediante servizi di O.C.P., prima e, successivamente, mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali, escussione di numerose persone informate sui fatti, l’acquisizione delle immagini dai sistemi di videosorveglianza, perquisizioni e sequestri sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza in ordine ad una fiorente attività di sfruttamento della prostituzione.

L’attività di meretricio era pubblicizzata mediante siti internet di annunci a sfondo sessuale. Le due sorelle asiatiche decidevano il luogo dove aprire le case di appuntamento, organizzavano lo spostamento delle donne che si prostituivano, trattenendosi i loro documenti.

Il ruolo delle due donne assumeva particolare rilievo persino nello smistamento delle richieste di prestazioni sessuali. Infatti le stesse, dopo aver costituito una sorta di call center nel quartiere “Vasto” di Napoli, gestivano numerose case di appuntamento sparse su tutto il territorio nazionale (province di Benevento, Avellino, Salerno, Sassari e Cosenza), dirottando i clienti nelle sedi a loro più vicine e concordando telefonicamente il tipo ed il costo della prestazione.

Nel corso dell’attività, terminata nel maggio 2021, erano stati sequestrati “libri mastro” da cui risultavano profitti per l’associazione, riferiti a periodi relativamente brevi, di diverse centinaia di migliaia di euro. Gli indagati traevano altresì profitto dalla coltivazione di marijuana, tanto che nel febbraio 2021 a Puglianello venne individuato un opificio industriale all’interno del quale furono sequestrati 1350 piante in vegetazione e 54 chilogrammi di sostanza già essiccata.

Nel corso delle perquisizioni effettuate a Napoli a carico dei soggetti raggiunti dalle misure cautelari, è stato sequestrato un ulteriore ingente quantitativo di sostanza stupefacente ad una delle due donne raggiunte dalla misura della custodia cautelare in carcere. Nella vicenda risultano coinvolte altre otto persone di nazionalità italiana, indagate a vario titolo in stato di libertà, sia quali partecipi all’associazione a delinquere, alla quale assicuravano supporto logistico, sia quali responsabili del reato di favoreggiamento e anche nei loro confronti sono state eseguite ulteriori perquisizioni disposte con decreto del Pubblico ministero.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio, droga in casa: 56enne denunciato. Trovate hashish e cocaina anche in un cortile condominiale

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, cocaina in un deposito vicino casa: 37enne nei guai. Aveva anche cercato di nascondere droga negli indumenti intimi della moglie

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 mese fa

Spaccio di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale: arrestato pregiudicato 41enne a Benevento

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

redazione 22 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 25 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

Alberto Tranfa 2 ore fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content