fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, concerto del Coro “Madonna della Libera” per festeggiare il patrono San Barbato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato il concerto del Coro Polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano ad arricchire ieri sera il programma di festeggiamenti in onore di San Barbato, patrono di Castelvenere.

Circa 70 elementi, tra musicisti e coristi, diretti dal tenore Marco Rosiello, si sono esibiti nella chiesta di “San Nicola” di Castelvenere.

Ad  introdurre il concerto è stata Annamaria Di Santo mentre i brani sono stati presentati da Imma Florio.

“Quello della Corale Polifonica ‘Madonna della Libera’ – ha detto Di Santo introducendo il concerto –  è un cammino con più voci che pone la fede come fulcro principale, un percorso fondato sulla fratellanza vera che porta ad una crescita interiore ed esteriore e che ci spinge a fare sempre meglio. ‘Il cantare è proprio di chi ama’: così affermava Sant’ Agostino, vescovo della Chiesa, ma anche cultore della musica. Il canto, infatti, non è soltanto uno straordinario modo di esprimersi, ma è anche un fantastico modo di comunicare e di condividere tutti insieme il progetto di comunione fraterna, soprattutto in questo mondo sempre più votato all’individualismo ed alla solitudine”.

“Oggi il coro, che continua a crescere, – ha aggiunto il Tenore Rosiello –  è diventato polifonico e il numero dei coristi è cresciuto alla stessa stregua dei musicisti che accompagnano il coro”.

I coristi sono stati accompagnati dai musicisti Debora Bovino e Pierfrancesco Di Giovanni (violini); Sara Santillo (viola); Giovanni Ceniccola (violoncello); Mattia Grande (oboe); Domenico Rocco (organo) e da Miriam Russo (soprano) e Maria Orsola Vallone (mezzosoprano).

Parole di elogio sono state spese nei confronti del Coro Polifonico dal parroco Don Mimmo De Santis e dal sindaco Alessandro Di Santo, che hanno presenziato al concerto insieme agli amministratori e a tanti fedeli.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 9 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 23 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content