fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Pannarano ai ghiacci dell’Antartide: l’avventura di Sabato Borreca, chef a bordo della nave ‘Laura Bassi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è anche un po’ di Sannio a bordo della Laura Bassi, la nave rompighiaccio italiana, che ha battuto il record mondiale assoluto per aver toccato il punto più a sud mai raggiunto, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra).

Lui si chiama Sabato Borreca, originario di Solofra ma residente con la sua famiglia a Pannarano, e sull’imbarcazione è capo chef. Ventisei anni, sposato con una ragazza di Montesarchio e padre di una bimba di tre anni, Sabatino – come lo chiamano gli amici – è imbarcato da 5 mesi, ma sulla via del ritorno insieme agli studiosi e ai fotografi che hanno partecipato alla spedizione.

Ntr24 lo ha raggiunto nella sua cabina per una chiacchierata e farsi raccontare com’è la vita di bordo a quelle latitudini. Una scelta di vita coraggiosa, visto che Sabato soffre un po’ di mal di mare, iniziata sulla terra ferma all’età di 14 anni. Un percorso formativo made in Sannio che lo ha portato verso una avventura incredibile tra i ghiacci dell’Antartide alla scoperta di paesaggi incantati e animali che la maggior parte di noi ha visto solo nei documentari in tv.

E sul cibo? Lo chef è rigoroso e ha portato con sé l’amore per la sua terra preparando pranzi e cene che non tradiscono mai le sue origini: torte caprese, spaghetti con le vongole e tante altre specialità hanno deliziato i palati degli studiosi a bordo. Un team internazionale che, qualche volta, ha creato anche dei piccolo incidenti culinari…

Il ritorno di Sabato è previsto per metà maggio, ma dopo un periodo di stop dedicato alla famiglia si partirà nuovamente nel prossimo mese di novembre. Una nuova avventura per lo chef sannita che si preannuncia ancora più emozionante.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 6 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 1 mese fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content