fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nel Sannio arriva la ‘Rando Arcobaleno 2023’, l’evento ciclistico sportivo in giro per il Titerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere e promuovere eventi culturali, turistici, sportivi e musicali ideati per valorizzare il territorio locale e le sue eccellenze. Con questo obiettivo il Comune di Telese Terme ha concesso il patrocinio morale – così come si legge nell’atto a firma del sindaco Giovanni Caporaso – all’organizzazione della ‘Rando Arcobaleno 2023‘, manifestazione che vedrà protagoniste le biciclette.

L’evento organizzato dalla ‘Asd Facc’e bike‘ sarà il terzo appuntamento del fitto calendario del Rando Tour Campania 2023. In partenza da Pomigliano d’Arco il 12 marzo alle 7 e che prevede due percorsi: uno di 201 chilometri e l’altro di 121.

Novità assoluta di questa edizione è un tracciato rinnovato che toccherà i comuni del Sannio: riflettori puntati, infatti, sulle aree del Titerno e della Valle Telesina passando per Amorosi, San Salvatore Telesino, Telese, Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Faicchio. I due percorsi saranno uguali fino a Frasso Telesino e poi da qui il bivio che lascerà libera scelta ai partecipanti sulla strada da seguire.

Il percorso lungo andrà verso San Salvatore Telesino, l’antica Telesia, dove sarà possibile ammirare i resti dell’Abbazia benedettina. Si proseguirà, quindi, verso il parco delle Antiche Terme Jacobelli. Da qui, poi, verso Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita e San Lorenzello. Attraverso i continui saliscendi della pedemontana del Matese, i ‘randonneur’ andranno poi a Gioia Sannitica, a Sant’Angelo d’Alife e Raviscanina per ritornare attraversando il Volturno a Pomigliano d’Arco.

Il percorso corto, invece, raggiungerà San Salvatore Telesino, passando prima per Telese e poi toccando Amorosi e Castel Campagnano, i ciclisti raggiungeranno Limatola. Da qui si ritornerà, come nel percorso più lungo, passando per il famoso Acquedotto Carolino, a Pomigliano d’Arco.

Una giornata di sport e amicizia che sarà anche un’ottima vetrina per il nostro Sannio e un vero tuffo nella storia per i partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content