fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Medievalia, il programma delle due giornate conclusive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A conclusione del terzo ciclo annuale di Medievalia – Corsi estivi di cultura medievale, promossi dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro, dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta e dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (Benevento), sono in programma le due giornate conclusive di “Medievalia” – corsi estivi di cultura medievale destinate alla divulgazione di temi del mondo medioevale ed in particolare alla cultura materiale del tempo (cucina, ceramica, danza, musica, pittura, astronomia, scienza e tecnica, etc.) mediante dimostrazioni, laboratori, giochi, concerti, seminari, visite guidate. I prossimi incontri sono previsti:

 

Sabato 24 settembre 2011, ore 16.00-20.15
San Salvatore Telesino (BN), Abbazia del Salvatore, con la collaborazione logistica della Pro Loco San Salvatore Telesino

 

Domenica 25 settembre 2011, ore 10.30-13.30 e 16.30 –19.30
Casalicchio e Treglia di Pontelatone (CE), Chiesa di Sant’Andrea e Centro Studi di Trebula in collaborazione con Gruppo Archeologico “Trebula Balliensis” con la collaborazione logistica di Associazione “Sirio”, Parrocchia Maria SS. del Carmelo

 

Ingresso gratuito.

 

***

 

Si segnalano, in particolare, le conferenze di Luigi Cielo (sab 24, “Monasteri longobardi e normanni del Matese Meridionale”), di Elvira Landino (sab 24, “Il canto liturgico dei longobardi del Sud”), di Domenico Caiazza (dom 25, “Misurare, progettare e costruire: dall’irregolare al modulare nel territorio di Trebula e Pontelatone”) e i laboratori di danza del Quattrocento (sab 24) e di danza medievale (dom 25).

 

Tutte le sessioni sono concluse da concerti di musica medievale in costume e con strumenti antichi eseguito della Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”  Il programma di “Medievalia” è incluso nel festival di musica medievale, rinascimentale e barocca Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 19 giugno – 25 settembre 2011.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 2 mesi fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 1 anno fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 22 al 25 agosto esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 1 anno fa

A Faicchio torna “Medievalia”, in programma dal 22 al 25 agosto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content