fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I.C. ‘Moscati’, prosegue il progetto ‘Ambientescuola’ con l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue per l’a.s. 2022/23, il progetto “Ambientefascuola” dell’I.C. “G. Moscati” di Benevento, diretto dalla dirigente Ernestina Cassese, in collaborazione con l’Unisannio, coordinato dal rettore prof. Gerardo Canfora. La Convenzione, registrata con protocollo di Ateneo n. 27883, in data 17 novembre, già stipulata dalla I.S. e dal DST Unisannio nel triennio aa.ss. 2015/2018 e rinnovata per il triennio 2019/21, è finalizzata alla realizzazione di percorsi di formazione mediante attività didattiche ed esercitazioni laboratoriali di tipo formativo e pratico, nell’ambito delle Scienze della Vita, della Terra e dell’Ingegneria delle Risorse Energetiche.

Le lezioni del nuovo triennio partiranno in data odierna e si terranno, in orario curricolare, presso la nuova sede del DST sita in via dei Mulini. Gli incontri, destinati alla partecipazione di tutte le classi della Secondaria di I Grado, si avvarranno della competenza di esperti docenti universitari su tematiche di interesse scientifico, collegate ai percorsi formativi di Educazione alla Sostenibilità Ambientale, in linea con il Curricolo Verticale d’Istituto e calibrati rispetto ai diversi target d’età.

I moduli sono coordinati dalla prof.ssa Elena Silvestri del DST e dalla prof.ssa Leonilda Capasso dell’I.C. “G. Moscati”: il primo incontro, coinvolgerà gli alunni delle classi prime, che approfondiranno le conoscenze sui cambiamenti climatici.

Affronteranno con la sapiente guida del prof. Valente, il problema di “un pianeta che scotta” con la conseguente riflessione sulle possibili soluzioni e sugli eventuali interventi da parte dell’uomo.

Il secondo tema, rivolto alle seconde classi, riguarderà “la nutrizione” e i benefici della Dieta Mediterannea, a cura delle dottoresse Silvestri e Mercurio, per dibattere del problema della salute dell’uomo e del pianeta.

Durante i prossimi incontri, destinati alle classi terze, si parlerà di un argomento di grande attualità, la transizione energetica, “una rivoluzione per salvare il mondo”, a cura del prof. Mauro.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 15 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content