fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un anno di Docg: festa all’aglianico del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo anno del riconoscimento della DOCG (Denominazione Origine Controllata Garantita), traguardo importante per la viticoltura e l’enologia sannita, Slow Food Benevento promuove sabato 24 settembre alle ore 19.30, presso l’Azienda Agricola Le Camerelle (in C.da Le Camerelle, a Benevento), una serata per Conoscere l’Aglianico del Taburno DOC rosso e rosato.

***

Sono previsti:
Laboratorio del Gusto alle ore 19,30 con Degustazione dell’Aglianico del Taburno DOC rosso proveniente dalle zone viticole più interessanti dell’area di produzione (guida le degustazioni Alberto Capasso del gruppo Slow Wine della Campania. Posti limitati, per cui occorre prenotare al numero 338 4599872 e-mail slowsannio@virgilio.it )

Vini Aglianico del Taburno DOC rosso e rosato – ore 20,30 Sarà allestito un banco dove potranno essere degustati i vini delle cantine recensite nella Guida Slow Wine

– Cibi del territorio: i vini potranno essere accompagnati da antipasto del territorio, contorni di stagione e grigliata di carni degli allevamenti locali, predisposti presso gli appositi banchi

– Proiezione delle immagini delle escursioni Lerka Minerka Cortile interno – foto racconto dei luoghi visitati dall’Associazione – Fotografo Giulio Martino.

– Musica nell’aria e passi di danza – ore 21,30 Spazio gazebo – Animazione musicale.

– Escursioni a cavallo e pernottamento Per gli appassionato di equitazione, raggiungendo l’azienda già nella mattinata del 24, è possibile svolgere delle passeggiate a cavallo a cura di Equestrian Club Le Camerelle. Chi viene da fuori e vuole pernottare può farlo presso l’azienda stessa che dispone di proprie camere.

La partecipazione al Laboratorio del Gusto, al banco dei vini e dei cibi prevede una quota da versare al momento. E’ gradita la prenotazione utilizzando i seguenti numeri B&B Le Camerelle 334 8661629 p.barricelli@tin.it Slow Food Benevento 338 4599872 slowsannio@virgilio.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 6 mesi fa

“Note di Aglianico contro la violenza di genere”: serata di solidarietà e riflessione sulla violenza di genere

redazione 7 mesi fa

Cereali tradizionali, agroecologia e pane slow: torna l’appuntamento con Sementia

redazione 7 mesi fa

Le eccellenze della Valle Caudina protagoniste al Salone del Gusto di Torino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content