fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il consigliere Ambrosone contatta Nappi: ‘La copertura finanziaria c’è’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luigi Ambrosone segretario cittadino e consigliere comunale dei popolari Udeur, a seguito di un incontro avuto con i dipendenti dei consorzi rifiuti che hanno occupato Villa dei Papi, sede prevista per la venuta in città del presidente Caldoro, ha contatto l’assessore Nappi per fornire i dovuti chiarimenti dell’assessore circa l’ipotesi della totale copertura finanziaria per tutti i 127 lavoratori, finalizzata al progetto della raccolta differenziata per quei comuni che non hanno raggiunto il parametro del 35% previsto dalla norma.

L’assessore si è detto del tutto meravigliato che il Sindaco di Benevento Fausto Pepe avesse rappresentato delle perplessità ai dipendenti dei consorzi sulla totale disponibilità finanziaria che l’assessorato ha già previsto a totale copertura per l’impiego dei 127 lavoratori.

"In Regione – si legge nella nota diffusa dal consigliere Luigi Ambrosone – si sono susseguiti diversi incontri con i diversi rappresentanti istituzionali, a cui non ha mai partecipato il Sindaco del comune di Benevento e nessun suo delegato, a differenza della presenza puntuale del presidente della provincia Cimitile, a cui sono state rappresentate le modalità e la reale fattibilità, con l’intera copertura finanziaria per tutti 1 127 lavoratori, della realizzazione del progetto".

L’assessore Nappi auspica che il Sindaco di Benevento, come sempre invitato istituzionalmente, possa essere presente alle prossime riunioni per prendere contezza della reale fattibilità del progetto, evitando di rappresentare perplessità che non hanno fondamenta alcuna.

Inoltre la presenza del sindaco sarebbe opportuna soprattutto per rappresentare la possibile necessità del comune di Benevento del numero delle risorse umane occorrenti, come ex dipendenti dei consorzi da utilizzare dalla società Asia, per la raccolta differenziata in città, con totale coperture finanziaria a carico dell’assessorato al lavoro della Regione Campania.

A seguito di tali chiarimenti i dipendenti degli ex consorzi rifiuti hanno lasciato l’occupazione della sede di Villa dei Papi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 1 mese fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 4 mesi fa

Hub dell’Alta Velocità e risorse, Ambrosone: “Senz’altro fatto positivo, si eviti però sindrome degli aerei di Mussolini”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content