fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, al via i bandi con i fondi destinati ai Comuni marginali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal Dipartimento per le politiche di coesione nuove opportunità di sviluppo economico e demografico per San Marco dei Cavoti. Il Paese del Sannio famoso per i suoi caratteristici torroni, rientra, infatti, fra i “Comuni Marginali” destinatari del Fondo previsto dal Ministero per il Sud e la coesione territorialea favore dei territori particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche.

A San Marco dei Cavoti spetteranno circa 136mila euro per le annualità 2021-2023 da impiegare sulle tre linee di intervento delineate dal Ministero: adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

“Per l’anno in corso lo stanziamento previsto è pari ad  51.402,48 euro – precisa il sindaco Angelo Marino – di cui  36.402,48 per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel nostro territorio e i restanti 15.000  a favore di coloro che trasferiranno la propria residenza e dimora abituale a San Marco dei Cavoti.

Per il nostro Paese, gioiello paesaggistico e storico ma vittima anch’esso, come il resto del Sannio, della fuga dei giovani – conclude il primo cittadino -. Queste somme possono rappresentare un importante segno di ripresa e una sorta di iniezione di fiducia per i nostri concittadini. Non solo: con l’intervento rivolto alle residenze riusciamo a supportare chi intende stabilire a San Marco dei Cavoti la propria dimora abituale, premiando soprattutto iniziative che prevedano un efficientamento energetico degli edifici”.

Per l’attuazione del programma di spesa, il Comune di San Marco dei Cavoti ha scelto di avvalersi del supporto di Projenia SCS, società specializzata nell’assistenza e consulenza tecnico-amministrativa a favore dei Comuni e degli Enti Pubblici Locali nell’effettuazione di Programmi di sviluppo locale finanziati a valere di Fondi Pubblici. I Bandi con la relativa modulistica sono visionabili e scaricabili dal sito del Comune di San Marco dei Cavoti, dalla sezione Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune all’indirizzo https://www.comune.sanmarcodeicavoti.bn.it

Vi è possibilità di partecipare ad entrambe le linee di intervento presentando la propria istanza mezzo pec o brevi manu entro le ore 12 del 28 febbraio 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content