Associazioni
‘Occupazioni abusive alloggi Iacp a Benevento, protocollo sulla legalità nel dimenticatoio’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Le occupazioni abusive degli alloggi di edilizia popolare, a Benevento, vengono da tempo tollerate in assenza di una seria politica di assegnazione degli alloggi, talvolta appaiono come un ottimo business politico-clientelare.
Nella nostra città la questione delle occupazioni abusive delle case popolari si sta sempre di più incancrenendo in modo preoccupante, tanto da creare una situazione di pericolosa illegalità e di allarme sociale.
A dimostrazione di quanto da noi più volte denunciato, restando lettera morta per le istituzioni preposte, – scrive in una nota diffusa alla stampa il segretario generale territoriale del Sunia, Giuseppe Falzarano – sono gli oltre 100 alloggi popolari già occupati abusivamente nella nostra città e le continue occupazioni che si verificano ogni giorno nei rioni di case popolari, senza il controllo di nessuno e di cui la stampa locale da ampio risalto.
Tutto questo oggi crea una situazione inaccettabile e determina un clima di sfiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini di Benevento rispettosi delle leggi, soprattutto dalle oltre 500 famiglie che da anni sono parcheggiate in graduatoria e che legittimamente aspirano all’assegnazione di un alloggio popolare, per dare un tetto stabile alla propria famiglia.
Per questi motivi occorre da subito ristabilire rapidamente la legalità, contrastando in modo efficace le occupazioni abusive degli alloggi di edilizia residenziale pubblica a Benevento, attraverso meccanismi di monitoraggio e controllo continuo di tutto il patrimonio ERP.
A questo punto noi del SUNIA ci chiediamo:
Dov’è finito il protocollo d’intesa tanto annunciato, che in presenza di un alloggio occupato abusivamente, stabilisca gli interventi in analogia di IACP, Comune, Prefettura e Questura, atto a liberare l’alloggio e assegnarlo al legittimo assegnatario?
Dov’è finita l’anagrafe dell’utenza per assicurare una corretta e trasparente gestione del patrimonio, contro gli abusi e le infiltrazioni di tipo delinquenziale?
Dove sono finite le tante attese e annunciate procedure di verifica, circa la permanenza o meno delle condizioni di disagio socio-economico che hanno determinato il provvedimento di concessione d’uso temporanea a suo tempo emesso dal Comune di Benevento ?
A che cosa sono servite le riunioni tecniche tra Prefettura Comune e IACP e quali risultati hanno partorito?
Per questo il SUNIA, nel dire basta a queste continue occupazioni abusive, chiede ancora una volta al signor Prefetto di Benevento, Michele Mazza, di convocare da subito il già concordato tavolo istituzionale con: Comune, IACP, Questura e i Sindacati degli Inquilini, per ripristinare lo stato di legalità nelle assegnazioni di case popolari nella nostra città”.