fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione idrica, comitati per l’acqua pubblica protestano in Regione e chiedono incontro con De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri pomeriggio il Comitato sannita Abc, con tutti i comitati per l’acqua pubblica della Campania e padre Alex Zanotelli hanno manifestato davanti alla Regione Campania, protocollando un’istanza per chiedere un incontro con il governatore De Luca e l’assessore all’ambiente Bonavitacola.

L’acqua della Campania – scrivono in una nota – è in grosso pericolo a seguito delle scellerate politiche neo liberiste di Draghi, peggiorate dal governo Meloni che addirittura vuole impedire la gestione delle aziende speciali. La situazione più grave è proprio nel Sannio dove le miopi strategie del sindaco Mastella, hanno gettato nel caos tutti i 78 comuni della provincia. La parabola politica del leader di Ceppaloni è al crepuscolo, ma nonostante questo si ostina a rafforzare la sua alleanza con Acea e si disinteressa completamente delle future generazioni, regalando per i prossimi trent’anni la gestione al privato, che con il 45% è in grado di controllare Sannio Acque s.r.l.. Accogliamo con favore le iniziative dei sindaci di Baselice, Fragneto M., Sassinoro, San Lupo, San Nazzaro e Sant’Arcangelo Trimonte i quali denunciano al Governatore De Luca la gravità della situazione, dopo la delibera Eic del 25.10.2022, gravata da grossi vizi di legittimità, che vuole imporre una privatizzazione dall’alto, scaricandone però la responsabilità sui Comuni.

Ricordiamo – aggiunge il Comitato – che il sindaco Forgione non ha alcun potere di diffidare nessuno, perché il distretto è commissariato e le sue funzioni sono terminate. Invitiamo ancora una volta i sindaci e tutti i consiglieri comunali a non deliberare per la gestione privata dell’acqua, per non assumersi la responsabilità giuridica e morale di privare il Sannio della sua risorsa più importante.

I cambiamenti climatici già in atto devono far comprendere alla politica che il pubblico non può spogliarsi della gestione dell’acqua, perchè le multinazionali in un futuro orami prossimo, ce la faranno pagare a peso d’oro. Il comitato continuerà, con tutte le sue forze, l’azione di resistenza mettendo in campo ogni iniziativa per fermare i mercanti d’acqua”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 3 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 8 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content