fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo nel Sannio, vertice in Prefettura: si va verso il ritorno alla normalità in tutta la provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta in Prefettura, nel pomeriggio odierno, una riunione tecnica per approfondire la situazione complessiva del territorio provinciale a seguito delle recenti avversità atmosferiche.

L’incontro, che ha registrato la presenza delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Provincia, di alcuni Comuni, dell’Ufficio Dighe, dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino meridionale, di Anas ed E-distribuzione, ha consentito di acquisire utili ed aggiornate notizie sulle principali criticità causate dall’intensificazione delle copiose precipitazioni nelle ultime 24 ore.

I Vigili del Fuoco hanno comunicato una flessione del numero degli interventi richiesti, precisando che, allo stato, non ci sono particolari problematicità.

Anche la situazione del reticolo idrografico è in miglioramento, come rappresentato dalla Provincia, competente per i corsi d’acqua principali, dalla Regione Campania – Genio Civile di Benevento – competente per i corsi d’acqua secondari, e dall’Autorità di Bacino.

L’Ufficio Dighe di Napoli ha confermato tale tendenza anche in relazione alla diga di Campolattaro, segnalando che il livello dell’acqua nell’invaso è in decrescita.

I Comuni intervenuti – Benevento, Guardia Sanframondi, Solopaca, Telese Terme e Tocco Caudio – interessati da diversi interventi dei Vigili del Fuoco in relazione alle numerose criticità registrate, hanno evidenziato che, allo stato, non ci sono situazioni di pericolo e nè ulteriori segnalazioni.

Gli unici comuni che hanno dovuto procedere all’evacuazione di alcuni nuclei familiari sono quelli di Telese Terme e di Tocco Caudio.

L’ANAS e la Divisione Polizia Stradale della Questura di Benevento hanno rappresentato l’evoluzione positiva della situazione dal punto di vista della viabilità e delle condizioni delle infrastrutture.

Le Forze dell’Ordine, che stanno assicurando un costante e proficuo impegno in tutto il territorio, hanno informato che il numero di interventi è in diminuzione.

In conclusione dei lavori, pur prendendo atto della mancanza di situazioni di particolare criticità e dell’assenza di nuove segnalazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità, è stata richiamata l’attenzione degli enti coinvolti sulla necessità di un continuo monitoraggio della situazione, con particolare riferimento ai livelli dei corsi d’acqua e alla percorribilità delle arterie stradali.

Particolarmente rilevante e proficua è anche l’attività di sensibilizzazione della collettività, da parte degli amministratori locali, a tenere comportamenti virtuosi, evitando spostamenti non necessari in caso di fenomeni atmosferici particolarmente intensi, in modo da scongiurare evitabili interventi delle componenti di soccorso, quali il recupero di autovetture bloccate, provocati prevalentemente da condotte incaute.

La situazione è costantemente monitorata dalla Prefettura.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 12 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 12 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content