fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, arriva ecografo di ultima generazione per accessi vascolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unità Operativa di Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento si è dotata di un nuovo ecografo, per accessi vascolari, di ultima generazione. Da anni la regione Campania – scrive l’ufficio stampa del nosocomio – è vicina ai bisogni degli ammalati gravi e delle persone affette da dolore cronico, finanziando progetti per le aziende ospedaliere per l’implementazione della sicurezza delle cure dei pazienti e degli operatori. L’apparecchiatura è fornita di 2 diverse sonde ecografiche, utilizzabili, a seconda delle esigenze, legate alla caratteristiche anatomiche del paziente alla profondità dell’accesso venoso.

Inoltre, il sistema è dotato di un controllo di navigazione del catetere all’interno dei vasi, che permette l’esatto posizionamento dello stesso senza ausilio radiografico. Ciò, ovviamente, si traduce in un’alta precisione della lunghezza del catetere, ed ancora, nello sveltimento dei tempi di utilizzo, legati alla mancata necessità di eseguire una radiografia di controllo. Al nuovo apparecchio, sono stati collegati anche una serie di nuovi cateteri onde personalizzare, al massimo, le necessità per ciascun paziente trattato. Naturalmente, tra questi vi è anche il “gold-standard” per il paziente affetto da Covid-19.

Questa speciale apparecchiatura, si inserisce nel contesto di uno sviluppo razionale per l’approccio agli accessi vascolari, collocando la struttura al passo con i più recenti sviluppi della tecnologia, inoltre, consente maggiore sicurezza e precisione procedurale per gli operatori ed un servizio di qualità ottimale per i pazienti.

“Il nostro obiettivo è garantire elevati standard di qualità, sicurezza ed efficacia delle analisi e delle terapie per i nostri pazienti. Il nuovo ecografo per accessi vascolari ci consente di ridurre al minimo le criticità correlate alla gestione dell’accesso vascolare”, afferma il Direttore Generale Maria Morgante. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 1 settimana fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 38 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 42 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 1 ora fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content