fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, arriva ecografo di ultima generazione per accessi vascolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unità Operativa di Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento si è dotata di un nuovo ecografo, per accessi vascolari, di ultima generazione. Da anni la regione Campania – scrive l’ufficio stampa del nosocomio – è vicina ai bisogni degli ammalati gravi e delle persone affette da dolore cronico, finanziando progetti per le aziende ospedaliere per l’implementazione della sicurezza delle cure dei pazienti e degli operatori. L’apparecchiatura è fornita di 2 diverse sonde ecografiche, utilizzabili, a seconda delle esigenze, legate alla caratteristiche anatomiche del paziente alla profondità dell’accesso venoso.

Inoltre, il sistema è dotato di un controllo di navigazione del catetere all’interno dei vasi, che permette l’esatto posizionamento dello stesso senza ausilio radiografico. Ciò, ovviamente, si traduce in un’alta precisione della lunghezza del catetere, ed ancora, nello sveltimento dei tempi di utilizzo, legati alla mancata necessità di eseguire una radiografia di controllo. Al nuovo apparecchio, sono stati collegati anche una serie di nuovi cateteri onde personalizzare, al massimo, le necessità per ciascun paziente trattato. Naturalmente, tra questi vi è anche il “gold-standard” per il paziente affetto da Covid-19.

Questa speciale apparecchiatura, si inserisce nel contesto di uno sviluppo razionale per l’approccio agli accessi vascolari, collocando la struttura al passo con i più recenti sviluppi della tecnologia, inoltre, consente maggiore sicurezza e precisione procedurale per gli operatori ed un servizio di qualità ottimale per i pazienti.

“Il nostro obiettivo è garantire elevati standard di qualità, sicurezza ed efficacia delle analisi e delle terapie per i nostri pazienti. Il nuovo ecografo per accessi vascolari ci consente di ridurre al minimo le criticità correlate alla gestione dell’accesso vascolare”, afferma il Direttore Generale Maria Morgante. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 25 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 34 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content