fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Stati Generali della Cultura Popolare: a Torino ci sarà anche la Provincia sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento partecipa agli "Stati Generali della Cultura Popolare" in programma a Torino dal 22 al 24 Settembre prossimi. Lo comunica l’assessore alla cultura Carlo Falato che rappresenterà la Rocca dei Rettori all’evento.

La Rete Italiana di Cultura Popolare, cui la Provincia di Benevento aderisce da tempo, rappresenta un soggetto nazionale, che vede l’adesione di alcune Province italiane e l’Associazione Teatro delle Forme, che ha come obiettivo quello di non disperdere l’enorme patrimonio di saperi locali, ma valorizzare e mettere “a sistema” le riconosciute “diversità” che caratterizzano le attività socio-culturali dei territori. Gli Stati Generali vogliono essere appunto un “luogo” d’incontro fra tutti coloro che si occupano della programmazione e gestione della politiche socio-culturali locali e nazionale.

L’idea nasce da una richiesta che il territorio partecipante ha espresso con convinzione, e con il fine di consentire una serie d’incontri formativi tesi a valorizzare le politiche culturali in rete. Proprio nell’anno del 150° anniversario dell’Unità italiana, gli "Stati Generali della Cultura Popolare" costituiscono un punto di partenza, affinché si crei un forum libero di condivisione e di dialogo con i cittadini, le Istituzioni, le Università, il mondo del volontariato, dell’economia, dell’imprenditoria, della comunicazione e dell’arte.

Il futuro di ogni politica di sviluppo territoriale si giocherà, infatti, proprio su questo: sulla capacità di far dialogare il livello globale con quello locale, affinché le economie, le ricerche e le attività siano al centro di un lavoro comune.

L’assessore Falato presiederà uno dei dibattiti previsti nel corso degli Stati Generali con la partecipazione di uomini di cultura e amministratori pubblici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 5 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 6 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 14 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 14 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 14 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 14 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 16 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content