fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Otto Comuni del Greco di Tufo’ insieme per pensare nuovi itinerari turistici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Otto comuni a summit per tracciare possibili “itinerari” turistici nell’areale del pregiato Grego di Tufo DocG. Questo, il sintesi, il filo conduttore dell’incontro che si terrà sabato 17 settembre alle ore 10:00 presso la Sala consiliare del Comune di Petruro Irpino, dove sono stati invitati tutti i Sindaci degli Otto Comuni che hanno la fortuna di amministrare un territorio con una vocazione vitivinicola invidiata da molti.

L’incontro, fortemente voluto dal sindaco di Petruro Irpino, Giuseppe Lombardi, su proposta dell’ambasciatore di Città del Vino, Teobaldo Acone, responsabile per l’Irpinia e la Campania, si impronterà su un’idea progetto già tracciata dal delegato dell’associazione nazionale che raccoglie i territori con antica tradizione vitivinicola e depositari di almeno una denominazione territoriale, controllata e/o garantita. Il progetto che si intende realizzare, in occasione della già ben nota e consolidata manifestazione Calici di Stelle (il 10 agosto di ogni anno) edizione 2012, è quello di immettere nel circuito turistico nazionale le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche legate ai territori degli Otto comuni che producono vino Greco di Tufo.

Già abbozzati gli itinerari e le possibili strutture recettive che andrebbero ad avvalorare il progetto, ovviamente, definitivi solo a conclusione dell’incontro programmatico che dovrà partorire una bozza di piano su cui lavorare anche per altre manifestazioni e promozioni del territorio. Un anno di tempo, quindi, per studiare i dettagli di un intento che mira allo sviluppo turistico, economico e sociale dell’areale Greco. Una politica comune per uno scopo unitario, questo in sintesi l’obiettivo.

Entusiasti nell’accogliere l’invito del Comune di Petruro Irpino, tutti i sindaci del Comprensorio di produzione uve DocG Greco di Tufo, a partire dal sindaco di Torrioni, Virgilio Donnarumma a quello di Montefusco, Mirco Figliolino. Eguale disponibilità ed interesse è stato espresso dal primo cittadino di Altavilla Irpina, Alberigo Villani e da Angelina Spinelli sindaco di Santa Paolina. Piena collaborazione anche dal sindaco di Chianche Raffaele Costanzo e quello di Tufo Fabio Grassi. Appoggio anche dal Comune di Prata di Principato Ultra guidato da Gaetano Tenneriello. L’Obiettivo su cui puntare – sottolinea il primo cittadino di Petruro Irpino, Giuseppe Lombardi – è quello di dare al territorio un’immagine omogenea che si lega alla tradizione vitivinicola del Greco di Tufo. Occorre, in questa fase delicata del nostro paese – continua Lombardi – fare più sistema, sviluppando strategie politiche comuni e unitarie per rafforzare il territorio dell’areale Greco. E’ importante – conclude il sindaco di Petruro Irpino – coordinare proposte e tipologie di offerta mirate, facilmente fruibili dai potenziali visitatori, ma che nel contempo esaltino identità e originalità di ogni singola realtà comunale”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 20 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 44 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 44 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content