fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo, sabato la “Festa della Protezione Civile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 17 settembre il Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile di Pontelandolfo, seguendo la scia positiva di analoghe manifestazioni tenutesi sul territorio provinciale da altri nuclei di Protezione Civile, ha promosso una lodevole iniziativa nell’avviato percorso informativo e formativo e di diffusione della cultura di “protezione civile”. “Sarà un momento significativo per la crescita civile del nostro paese” ha dichiarato il coordinatore del gruppo Eduardo Toscano in una nostra intervista. La programmata “Festa della Protezione Civile”, aggiungiamo noi, è una iniziativa meritevole di apprezzamento per le sue finalità scientifiche ed educative del cittadino.
Dopo il raduno dei volontari dei gruppi di Protezione Civile provinciali fissato per le ore 14,00 e il successivo montaggio delle tende, avranno inizio le prove pratiche di simulazione per affrontare con le giuste conoscenze un evento.

Le attività seguiranno nella Sala Papa Giovanni Paolo II. Alle 17,30 circa, i partecipanti si ritroveranno nei locali della Sala dove, dopo gli onori di casa del Sindaco dott. Cosimo Testa e i saluti del Coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile Eduardo Toscano, faranno seguito gli interventi dell’ing. Gianvito Bello Assessore alla Protezione Civile Provinciale, di Aniello Petito Presidente dell’Associazione Volontari della Protezione Civile di Benevento. Il vice Sindaco ing. Donato Francesco Addona relazionerà sul rapporto volontariato – territorio. Il geologo Maurizio Pignone, infine, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia parlerà del rischio sismico. Al termine delle attività, una gradevole cena sociale, che si consumerà tra i banchi allestiti presso la struttura del mercato coperto, e la caleidoscopica performance dell’Associazione Culturale di caratura internazionale “Ri Ualanegli”, spontaneamente offerta dal gruppo folk per la speciale occasione, concluderanno piacevolmente i lavori di lunga giornata che il coordinatore Eduardo Toscano auspica proficua e partecipativa. I fondi ricavati dal conviviale sarà interamente devoluto alla fornitura di attrezzature che saranno messe al servizio dei volontari della Protezione Civile.

“Con la programmazione di questa manifestazione pubblica – ha dichiarato il coordinatore Toscano – i Volontari della Protezione Civile di Pontelandolfo vogliono dimostrare la robustezza e la vitalità di un gruppo emergente della provincia di Benevento ma che già si è posto prepotentemente all’attenzione del panorama, provinciale, regionale ed interregionale, attraverso la promozione costante di campagne informative e di esercitazioni pratico-educative nelle scuole locali di ogni ordine e grado, ma soprattutto con l’impegno serio e professionale profuso in molteplici operazioni, alcune molto delicate e difficili di pronto intervento, come la fattiva partecipazione alla emergenza abruzzese post-terremoto”.

C’è molto entusiasmo in seno al gruppo, e a buon ragione, perché l’iniziativa sta incassando una risposta partecipativa e collaborativa forte dalla comunità stante a tutt’oggi le numerose prenotazioni pervenute di partecipazione alla cena per la raccolta dei fondi da destinarsi alla dotazione della Protezione Civile di Pontelandolfo di quelle attrezzature idonee e sufficienti a dare concretezza alle proprie attività.

“Fin da ora – ha dichiarato infine Eduardo Toscano – sentiamo il dovere di ringraziare tutti coloro che con la loro generosità hanno garantito l’allestimento della manifestazione: il Sindaco Testa, l’Amministrazione Comunale, gli amici e tutti quei cittadini che hanno recepito l’utilità del piccolo grande contributo versato per la partecipazione alla cena, a tutti quelli che, si spera, lo faranno in questi giorni, e, certamente non per ultimi, i ragazzi e le “pacchia nelle” dell’Associazione Culturale “Ri Ualanegli” del Presidente Antonio Sicardi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Sannio: dalle 14 allerta gialla per temporali

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content