Associazioni
Coldiretti-Comune di Cerreto Sannita, presentato il protocolo d’intesa
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa dell’odierna mattinata, il Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Coldiretti sannita ed il Comune di Cerreto Sannita riguardante la valorizzazione dei prodotti tipici a Km 0.
Sono intervenuti il direttore della Coldiretti Benevento, Luigi Auriemma, il sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, il vice presidente della Coldiretti Benevento, Antonio Ciabrelli, l’assessore all’Agricoltura del Comune di Cerreto Sannita, Mario Corangelo e Caterina Meglio, consigliere delegato per il marketing territoriale del Comune di Cerreto Sannita.
"In un momento difficile come quello attuale – ha detto Auriemma – trovare un’Amministrazione comunale come quella di Cerreto Sannita che fa qualcosa per trovare la sinergia sul territorio è qualcosa di encomiabile.
Con la nostra azione vogliamo creare una rete di vendita diffusa con l’obiettivo di garantire reddito alle imprese e soddisfazione ai consumatori.
Mi auguro – prosegue la nota – che anche altri Comuni seguano questo esempio per creare una sinergia sul territorio".
Con questo protocollo d’intesa l’obiettivo di Coldiretti Benevento e Comune di Cerreto Sannita è quello di tutelare e valorizzare i prodotti tipici locali legati al territorio, alle tradizioni e nel contempo agevolare la possibilità di procedere alla istituzione dei mercati di Campagna Amica quale strumento idoneo a valorizzare e promuovere l’attività di vendita diretta dei prodotti agricoli ed agroalimentari gestita dall’associazione Agrimercato Benevento.
In particolare il Comune di Cerreto Sannita, attraverso i propri uffici competenti, concede in uso gratuito gli spazi comunali in piazza Roma ed individuerà nuove aree da destinare allo sviluppo dei mercati di Campagna Amica.
"Cerreto Sannita – ha affermato Santagata – è conosciuto per la sua arte e per la sua cultura ma ha anche un retroterra agricolo e zootecnico che abbiamo il dovere di valorizzare in un momento di crisi. Vogliamo dare uno strumento che farà crescere e sviluppare l’economia locale e che porterà attrazione turistica e qualità.
Mettere insieme mondo agricolo e mondo dell’arte è sicuramente una soluzione vincente. Siamo entusiasti perché daremo vita al primo farmer’s market sotto l’egida della Coldiretti La valorizzazione del nostro territorio è per noi motivo di grande orgoglio e siamo fiduciosi che questo protocollo possa diventare un progetto pilota per l’intera Valle Telesina".
Il consigliere delegato Caterina Meglio che in primo luogo ha rivolto gli auguri al presidente Masiello affinché al più presto possa ritornare al suo lavoro ha sottolineato, tra l’altro, il ruolo di leadership che svolge il Comune di Cerreto Sannita nell’ambito della Valle del Titerno. "La politica comincia a dare delle risposte quindi mettiamoci insieme a lavorare operativamente".
"Occorre lavorare – ha precisato Ciabrelli – tutti quanti insieme e la nostra Provincia ha le potenzialità per approdare sul mercato con l’ambiente, il territorio e tutto quanto fa parte del nostro patrimonio storico, culturale, artistico ed architettonico".