fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi, bilancio positivo tra Zes e nuovi insediamenti. Barone: “Attenzione alla gestione del fotovoltaico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un bilancio positivo per il lavoro svolto in questi anni di crisi, ma che non tralascia di mettere in conto alcune preoccupazioni su tematiche specifiche e legate all’energia. Il consuntivo è quello dell’Asi di Benevento, snocciolato nella conferenza stampa di fine anno dal presidente dell’Area di sviluppo sannita, Luigi Barone. Partendo dalle note liete: il 2022 si chiude con una ottima prospettiva di crescita occupazionale ed economica con nuove richieste di insediamenti favorite da Zes e un nuovo assetto logistico relativo al Sud italia.

Le preoccupazioni, invece, riguardano il settore energetico con l’Asi che prosegue nel chiedere un supporto alla Regione per affrontare le spese, soprattutto per quanto riguarda il costo depuratore. Nelle prossime settimane da Palazzo Santa Lucia dovrebbe arrivare una delibera in tal senso. Attenzione altissima anche sulla vicenda Luminosa, anche dopo la vittoria al Tar.

“Dobbiamo stare attenti – ha commentato Barone – proseguiremo nella nostra opposizione anche nelle sedi ministeriali”. Infine, il presidente Asi ha lanciato l’allarme su una possibile aggressione al territorio nel campo del fotovoltaico: “Siamo inondati di richieste – ha sottolineato -. Stiamo approvando quelle che riteniamo congrue con il nostro piano di sviluppo, ma c’è bisogno di una cabina di regia interistituzionale per tutelare il territorio e non perdere investimenti”.

Infine uno sguardo al futuro. In primis il lavoro: con i nuovi insediamenti, ma anche con le aziende già presenti che non trovano il personale adeguato sia laureato che specializzato. Per questo, l’Asi ha intenzione di dare vita ad una società di scopo che possa formare le nuove generazioni verso figure professionali richieste dalle imprese consorziate. L’altro grande tema è la logistica con lo scalo ferroviario che potrebbe dare un nuovo slancio, insieme alla tassazione Zes, a Ponte Valentino e, quindi, a tutto il Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 settimana fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

redazione 2 settimane fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

redazione 2 ore fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

redazione 3 ore fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Fdi Sannio: “Rinvio delle tariffe solita manovra elettorale ai danni dei cittadini”

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

Alberto Tranfa 2 ore fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 3 ore fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Fdi Sannio: “Rinvio delle tariffe solita manovra elettorale ai danni dei cittadini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content