fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Parrocchie Ecologiche, è di Giacomo Lavorgna il logo risultato vincitore per l’app “APPost’!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentate le proposte dei loghi per l’APP “APPost’!”, il progetto dell’Azione Cattolica diocesana risultato tra i vincitori del contest nazionale “Parrocchie Ecologiche”, lanciato, organizzato e promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vuole provare a coniugare la sensibilizzazione ambientale e la cura della nostra casa comune, tenendo insieme così la promozione delle iniziative di tutela ambientale e territoriale con la sfera del lavoro. Sono sette i loghi proposti, frutto dell’ingegno e della creatività di Giacomo Lavorgna di San Lorenzello, del gruppo Giovani dell’AC di Faicchio e di Mara Musto di San Lupo.

Dopo un’attenta valutazione, da parte di una commissione composta dal presidente diocesano di Azione Cattolica (in rappresentanza anche dell’Equipe di lavoro del progetto), della segretaria dell’AC diocesana Lia Salomone (in rappresentanza della Presidenza diocesana) e del direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro Fabio Della Ratta (come esperto dal punto di vista tecnico, artistico e pratico), è risultato vincitore il logo presentato da Giacomo Lavorgna di San Lorenzello, che si porta a casa per questi ultimi giorni di festività natalizie 3 panettoni artigianali della cooperativa sociale di comunità iCare. Il logo, realizzato dal giovane laurentino e intitolato “Interconnessioni ambientali” è un letterform che si fonda sulla costruzione/decostruzione della lettera “A”, (l’iniziale della parola APPost’!).

La struttura della lettera, venendo così frammentata e suddivisa, dà vita a nuovi elementi che diventano essenziali per la costruzione del logo. Essa è costituita sia da forme naturali che di connessione. Tra le componenti naturali vi è una foglia stilizzata, emblema dell’ambiente, tra gli elementi di connessione vi sono linee e forme geometriche, a indicare un circuito di rete telematica e di collegamento tra due o più sistemi, ovvero ciò che si creerebbe con l’iscrizione all’app di tutti coloro che aderiranno e parteciperanno alle iniziative di sensibilizzazione ambientale, e/o a eventi di valorizzazione del territorio, organizzati da associazioni, istituzioni e movimenti. Altro fattore essenziale del logo è l’uso di tinte vivaci e positive che richiamano elementi della natura: il verde, il giallo e l’azzurro rispettivamente delle foglie, del sole e del cielo. Mentre i colori del viola e del fucsia collegati tra loro con linee bianche, rappresentano le diverse interconnessioni che hanno a che fare con la natura.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 3 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 3 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content