fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ospedale di Sant’Agata de’ Goti, il Pci: “Politica ed istituzioni lavorino insieme per i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio del 19 dicembre, atteso da molto tempo, ha davvero necessità di essere riascoltato e digerito. Per la durata, certo, ma soprattutto per le informazioni date e trapelate. Su un piano formale, è certamente emerso il bisogno di migliorare la comunicazione fra istituzioni, gruppi politici e cittadini, in quanto, al di là delle strategie, a volte anche giustamente riservate, è necessario informare le persone su cosa stia accadendo, evitando tatticismi, gelosie e immaturi risentimenti”. Così in una nota stampa il PCI di Sant’Agata de’ Goti.

“Su un piano sostanziale – spiega il partito – è emerso lo scollamento fra realtà effettiva (un ospedale non funzionante) e la realtà ufficiale contenuta in taluni atti aziendali (che descrivono un ospedale che recepisce appieno i decreti governativi e commissariali). Questa incoerenza, di cui molti da tempo sospettavano, fa sì che a Napoli (o a Roma) non capiscano bene cosa ci sia da lamentarsi da parte dei cittadini e delle istituzioni locali, visto che dagli atti tutto sembra operare al meglio. Da un lato, ci sembra di capire che il sistema dei controlli e delle verifiche (anche dell’operato dei dirigenti) non funziona per nulla, ed è facilmente sconfessabile da semplici controlli sul campo. In attesa di comprendere se e come si riuscirà a convocare in un unico consesso i sindaci del territorio (tramite la Conferenza Provinciale), e/o che si riesca ad avere un ulteriore incontro con De Luca, da tutti i commenti, gli interventi, le osservazioni, emerge solo una verità: il sistema sanitario affidato alle regioni è del tutto fallimentare, pieno di falle e zone d’ombra.

Ai deputati del territorio – aggiunge la nota – quanto ai sindaci e ai partiti andrebbe rivolto un solo appello: lavorare insieme per portare in Parlamento una proposta di totale cambiamento della gestione del Sistema Sanitario Nazionale. È urgente, e non solo per la pandemia, ma per le condizioni ordinarie della Sanità, che ci si impegni per costruire un Sistema Sanitario veramente pubblico e universale. Un Sistema pubblico, ovvero statale, che veda al privato al massimo in modo del tutto secondario, perché la Salute delle persone non può essere oggetto di speculazione o di affari, e che elimini del tutto la lunga mano dei grandi imprenditori; il malfunzionamento della sanità pubblica (ASL e ospedali) fa spesso emergere brutte sensazioni rispetto al privato “adiacente”. Un Sistema universale, che garantisca il diritto alla salute a tutti i cittadini, ovunque essi risiedano, a Reggio Calabria come a Belluno, così come stabilito dalla Costituzione.

Un Sistema Sanitario, poi – conclude il Pci -, che tolga alle regioni, e alla politica padronale e clientelare spesso intrapresa dai tanti potestà di città, ogni pretesa di gestioni dei fondi e delle nomine nel sistema sanitario. Questa è l’unica vera proposta che andrebbe portata avanti, perché, come comunque emerso all’interno del Consiglio Comunale, il problema dell’ospedale di Sant’Agata non si risolve su un piano di trattativa politica con la Regione, chiedendo una intercessione a una fazione politica che fra qualche anno potrebbe essere spazzata via, ma solo intervenendo su un piano generale e sostanziale. La problematica del riconoscimento del Diritto alla Salute di santagatesi e beneventani potrà essere risolta solo quando lo sarà per tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 4 settimane fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 mese fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 mesi fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 13 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 13 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 13 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 9 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 16 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 16 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content