fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo, domani la chiusura con Max Gazzè

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Max Gazzè con lo spettacolo “L’Uomo Sinfonico” a chiudere domani 11 settembre la XXXII edizione del festival Benevento Città Spettacolo, diretto da Giulo Baffi. Il programma prevede anche le ultime rappresentazioni di “Fermentaciòn (Il viaggio dell’Uva)” del regista Enrique Vargas e la replica di “Ferito a Morte” di Raffaele La Capria, con Mariano Sigillo.

Si inizierà alle 17:00 alla Chiesa di Santa Sofia con “Raccontami Benevento”. L’appuntamento è con Rosaria De Cicco e Gabriele Saurio (drammaturgia di Maurizio De Giovanni). Alle 18:00 alla Rocca dei Rettori l’appuntamento è, invece, con Gea Martire (drammaturgia di Antonella Cilento).

Alle 18:00, all’Hortus Conclusus, Iaia Forte sarà protagonista dell’ultimo appuntamento del ciclo delle “Letture stregate” a cura di Gabriella D’Angelo della Fondazione Bellonci. L’attrice leggerà “L’energia del vuoto” (edizione Guanda) dello scrittore Bruno Arpaia (finalista del Premio Strega 2011).

Sempre alle 18:00 nel Chiostro di Santa Sofia tornano i Tableaux Vivants dell’Accademia di Belle Arti di Napoli con “Per Grazia Ricevuta – Salvi per miracolo. Santi, Martiri e Madonne nell’iconografia popolare delle edicole votive”. Lo spettacolo, nato come un percorso itinerante e per spazi non convenzionali, è frutto di un intenso lavoro laboratoriale in cui gli allievi diventano idealmente spettatori/attori di un teatro anatomico, luogo in cui si incrociano lo studio del corpo con lo studio dell’estetica e dell’arte.

Alle 19:00 nella corte dell’ex Convento Scolopi (piazza Piano di Corte) l’ultimo appuntamento con la musica del conservatorio Nicola Sala di Benevento. Questa volta le note saranno dedicate ai 150 anni della nostra Nazione. Lo spettacolo “Suoni e voci dal risorgimento” sarà diretta dal maestro Adriana Accardo

.
Al Museo Arcos, alle 19:00, alle 20:30 e alle 21:45, le ultime rappresentazioni di “Fermentaciòn (Il viaggio dell’Uva)”. Il regista Enrique Vargas propone una suggestiva e coinvolgente esperienza ludico sensoriale che racconterà agli spettatori il segreto e il rischio di svelare l’anima che abita nel vino.

Al Teatro Comunale alle 21:00 andrà in scenda la replica di “Ferito a Morte” di Raffaele La Capria, con Mariano Sigillo (produzione Teatro Stabile di Napoli e Vesuvioteatro in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia – regia di Claudio Di Palma).

E, come detto, alle 21.30 al teatro Romano, a chiudere la XXXII edizione del Festival Benevento Città Spettacolo sarà lo spettacolo “L’Uomo Sinfonico” di Max Gazzè, che sarà accompagnato dall’Orchestra Giovanile del Sannio. Agli spettatori verrà proposto un mix di opera e hit-parade con rielaborazioni di brani di Rossini, Mozart, Bizet e Stravinskij.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 3 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 4 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 1 mese fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 49 minuti fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 54 minuti fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 2 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 3 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 8 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 9 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content