fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, al via i lavori per il progetto SHERIL all’Ex Battistine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte oggi la ristrutturazione dell’edificio Ex Battistine dell’Università del Sannio a Benevento, nell’ambito del progetto SHERIL. Previsti 580 giorni per la conclusione dei lavori. La riqualificazione dell’edificio Ex Battistine rientra in un ampio progetto di creazione di un Centro, denominato SHERIL (Samnium Heritage Innovation Lab) orientato ad attività di ricerca, trasferimento tecnologico, alta formazione, e creazione d’impresa nel settore della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale con un approccio multidisciplinare che preveda una stretta interconnessione tra scienze umanistiche e STEM.

L’obiettivo del Centro è sviluppare conoscenze e competenze relative a quanto tecnologia, intelligenza artificiale e servizi digitali possono fornire al patrimonio culturale, in partenariato con enti pubblici, Università del territorio e aziende.
Sull’edificio sono previsti interventi di tipo funzionale, energetico e strutturale. Saranno realizzati laboratori scientifici, sale expo e sale polifunzionali, aule per l’alta formazione e uffici. Si interverrà non solo per l’adeguamento antisismico ma anche per ridurre l’impatto ambientale, riqualificando il complesso a livello energetico NZEB (Nearly zero-energy buildings). Sono anche previsti interventi significati sulle aree verdi circostanti.

Gli interventi hanno un valore complessivo di circa 10 milioni di euro, che verranno finanziati in parte attraverso il prestito da 3,5 milioni di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e, per la restante parte, tramite un contributo di 5,0 milioni concesso dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e con fondi di bilancio dell’Ateneo.

Un nuovo centro destinato ad attività di ricerca e innovazione, all’alta formazione, alla creazione d’impresa e a iniziative di trasferimento tecnologico nel settore dei beni culturali. È l’obiettivo del finanziamento da 3,5 milioni di euro concesso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP)all’Università degli Studi del Sannio per la riqualificazione degli spazi dell’Ateneo di Benevento.

Le risorse messe a disposizione da CDP serviranno per effettuare i lavori di ristrutturazione del ‘Complesso della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista’, comunemente chiamato ‘Ex Battistine’, di proprietà dell’Università degli Studi del Sannio. L’edificio, di circa 3.800 metri quadrati, è situato nel centro storico di Benevento, in prossimità del Teatro Romano, e pertanto inserito all’interno della vecchia città longobarda, nel rione cosiddetto ‘Triggio’, un quartiere di grande valenza storica. Ad oggi la struttura non è in uso, ma fino al 2018 ha ospitato la facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche.

L’operazione segue le priorità di intervento individuate dalle Linee Guida Strategiche relative alle Infrastrutture Sociali come previsto dal Piano 2022-2024 di CDP, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle infrastrutture dell’istruzione per generare un impatto sociale e ambientale positivo.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 6 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 9 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content