fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, Russo sceglie di restare: ancora ‘notti insonni’ in nome dell’interesse pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno in cui la vicenda tetracloroetilene arriva a Palazzo Mosti giunge anche il passo indietro del presidente di Gesesa, Domenico Russo, che ritorna alla guida del cda della società che gestisce il servizio idrico a Benevento.

Quanto accaduto nelle ultime 24 ore resta un mistero. Provando a ricostruire quello che è accaduto, il ‘rompicapo’ appare ancora più complesso. Nella serata di ieri erano giunte le dimissioni dell’avvocato sannita: un fulmine a ciel sereno visto anche l’ottimo rapporto con il sindaco Mastella. Non solo: Russo si era esposto più volte, nei difficili giorni della sospensione idrica a causa del tetracloroetilene, divenendo il volto dell’azienda e rassicurando i cittadini.

Poi, come detto, l’arrivo delle dimissioni al termine della riunione del consiglio di amministrazione. Le motivazione fornite in una nota stampa lasciavano insoddisfatti. Nel comunicato, infatti, si parlava di  “procedure in corso finalizzate a pervenire all’affidamento del servizio idrico integrato nella Provincia di Benevento e di ritenere esaurite le ragioni per le quali avevo deciso di accettare l’incarico”. Una spiegazione non troppo convincente visto che l’arrivo del gestore unico non è imminente. “Auguro a tutti noi che questo periodo di transizione – proseguiva la nota – sia davvero tanto breve come sostengono gli organi preposti. Organi che spero riusciranno a superare così rapidamente il coacervo di complessità che personalmente intravedo”. Insomma, lo stesso presidente non è propriamente convinto che tutto accadrà così in fretta.

Nemmeno il tempo di capire che cosa è accaduto che il giorno dopo l’allarme rientra e le dimissioni vengono ritirate. Fondamentale per Russo il confronto con il sindaco e con  il coordinatore del Distretto Idrico, Pompilio Forgione. Sempre in una nota, il presidente scrive: “In tale contesto e con tali premesse, pienamente accettate dal Sindaco e dal Coordinatore, accolgo l’invito di superare, allo stato, le dimissioni e di continuare nell’attività di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gesesa. Il fine è traghettare la società, in questo periodo complesso, verso il nuovo gestore. Questo richiede l’interesse pubblico che è in gioco”.

Una nota ancora più criptica della precedente e che non chiarisce le motivazioni che sono alla base delle dimissioni. Al massimo ribadisce che Gesesa non sarà più il gestore del servizio idrico, ma sparisce il riferimento temporale della brevità che aveva accompagnato le dimissione, e  non si sa quando accadrà.

In Consiglio comunale, intanto, bocche cucite. Il sindaco Mastella non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali rispondendo semplicemente: “Ha ritirato le dimissioni. Questa è la notizia, non c’è nulla da aggiungere”. Anche tra gli esponenti della giunta e tra i consiglieri di maggioranza nessuna dichiarazione ufficiale. La sensazione è che tutti siano spiazzati da quanto accaduto. Anche l’opposizione non si sbilancia; fa qualche ipotesi e nulla di più.

In realtà la sensazione è che Russo sia giunto alla decisione per motivi più che altro personali. Senza fare dietrologia o richiamare trame nascoste, semplicemente l’avvocato beneventano non è un politico di professione e si è buttato anima e corpo nella gestione di una società che ha attraversato un periodo a dir poco complicato. A questo si aggiunge la burocrazia, gli interventi della politica, le richieste del partner privato e i rapporti con l’Eic ai minimi per il nuovo piano tariffario della Gesesa. Un mix, probabilmente esplosivo, e che ha portato alla decisione di lasciare. “Oltre che giornate piene, posso dire serenamente di aver trascorso anche diverse notti insonni”, ha infatti evidenziato nell’ultima nota. Un carico pesante che, però, l’intervento del primo cittadino sembra essere riuscito ad alleggerire.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 7 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 agosto 2025

redazione 10 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 13 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 13 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 13 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content