CULTURA
Ritmo ed ottoni: la Nicola Sala Big Band all’Arco del Sacramento

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ l’ultima occasione della rassegna, secondo il programma di Benevento Città Spettacolo, per trascorrere una serata nello spazio dell’Arco del Sacramento, piccola arena di bel gusto ricavata nel centro storico cittadino. Ed è l’occasione per una ‘scorpacciata di ottoni’, ovvero per assistere (alle 22.30, ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti) al concerto musicale della “Nicola Sala Sax Big Band” prodotto, ovviamente dal Conservatorio locale. Il programma vira al classico moderno, con successi intramontabili e vista la scaletta sarà impossibile non abbandonarsi ad un ritmo travolgente…
***
Il programma
Almost like being in love – Frederick Loewe, arrangiamenti Lenny NiehausSummertime – George Gershwin, arrangiamenti Dusko Gojkovic
On Broadway – Barry Mann/CynthiaWeil, arrangiamenti John Higgins
Route 66 – Bobby Troup, arrangiamenti Bob Loden
The days of wine and roses – Henry Mancini, arrangiamenti Aldo Bassi
Speak Low – Kurt Weill, arrangiamenti e direzione R. Gaudiello
When I Fall in Love – Victor Young, arrangiamenti Jerry Nowack
Sigla – Aldo Bassi, arrangiamenti Aldo Bassi
Birdland -Joe Zawinul, arrangiamenti Roger Holmes
Gli elementi:
Vox:
Katia Cioffi, Rosa Bove
Sax:
1 alto Ferruccio Corsi
2 alto Antonio Bocchino
1 ten. Cristofaro di Caprio
2 ten. Gennaro della Gatta
Bar. Giuseppe Giroffi
Trp:
1 trp Giuseppe Fiscale
2 trp Alessio Lalli
3 trp Domenico Birnardo
4 trp Alessandro Fusco
Trb:
1 trb Raffaele Carotenuto
2 trb Luigi de Masi
3 trb Giuseppe Ferrante
4 trb Alessandro Tedesco
Rhythm:
Chitarra Michele Penta
Piano Gianluca Grasso
Contrabbasso Luigi Reveruzzi
Batteria Giuseppe Iovine