fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, progetti finanziati per oltre 10 milioni. Tanti dal PNRR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In appena due anni supera i 10 milioni di euro la cifra totale relativa ai progetti del Comune di Telese Terme per i quali sono stati riconosciuti finanziamenti. Ad annunciarlo è l’amministrazione Caporaso. 

Gran parte di questo importo riguarda progetti finanziati dal PNRR; è il caso del progetto per la riqualificazione del Centro Polifunzionale ex stabile Suore degli Angeli di via Aldo Moro, (3.100.00 euro); quello per la demolizione e ricostruzione di un edificio pubblico già destinato ad Asilo e Scuola dell’infanzia o da destinare ad Asilo e/o scuola dell’infanzia (3.575.000 euro); la pubblica illuminazione (2.300.00 circa) e la transizione digitale (391mila circa).

A questi progetti, tutti finanziati, vanno aggiunti altri, rientranti in diverse linee di finanziamento pubblico (ministeri, Regione, Sovrintendenza, ecc). E’ il caso del progetto per il Parco Jacobelli (circa 250mila euro); parco giochi per bambini (circa 86mila euro); efficientamento energetico (circa 350mila euro); sportello di prossimità (30mila euro circa); sistemazione strade e arredo urbano (37mila euro circa); Fondazione con i bambini (100mila euro circa).

Naturalmente a fronte del numero, cospicuo, di progetti approvati e finanziati vi è un lavoro notevole consistente nella individuazione dei finanziamenti e nella preparazione degli elaborati. Una volta presentati, poi, i progetti vanno seguiti fino alla fase finale.

Come, ancora, nel caso del POC Eventi grazie al quale è stata organizzata la bella rassegna Sulfurea Jazz, dopo un decennio di proposte non ammesse e di tentativi andati a vuoto.

L’amministrazione comunale di Telese Terme sottolinea l’impegno giornaliero volto a produrre risultati reali a beneficio della comunità. “Risultati che – precisa il sindaco Giovanni Caporaso – non ascriviamo solo al nostro impegno e a quello di uffici e consulenti ma anche alla particolare capacità di perseguire obiettivi concreti e di non perdere tempo con inutili polemiche e chiacchiere da bar. Desidero, anzi, ringraziare chi ci offre lo spunto per aggiornare i nostri cittadini sul nostro operato e sulla nostra fruttuosa attività alla guida della Città di Telese Terme”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 4 giorni fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 1 settimana fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content