fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bolle di sapone contro fucili: a Benevento un murales dell’artista Humanhero per celebrare la pace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Forum dei Giovani di Benevento, associazione Orme e Comune insieme per la realizzazione di un Murales in viale Vittime di Nassirya, strada del capoluogo sannita intitolata ai 25 italiani deceduti negli attacchi avvenuti dal 2003 al 2006 contro le forze armate italiane durante la guerra d’Iraq.

L’opera artistica di street art, che costerà 1200 euro, sarà realizzata dall’artista partenopeo Luca Carnevale, conosciuto come Humanhero, visual artist 48enne il cui tratto distintivo è nella ricerca di una sintesi della traccia metropolitana con il segno grafico del fumetto.

Il progetto sarà presentato nei prossimi giorni dal Forum, guidato dal presidente Luca Cavalli, e dovrebbe partire subito dopo Natale o al massimo nei primi giorni del 2023. Secondo quanto si apprende, il lavoro rappresenterà metaforicamente la ‘Pace’ nei panni di una bambina intenta a giocare spensieratamente con le bolle di sapone, che richiamano a sogni e speranze di un futuro migliore. Un momento di gioia e serenità che verrà interrotto repentinamente dall’entrata in scena della Guerra, vestita da soldato con un fucile d’assalto, che punta e spara senza pietà alle bolle, facendole scoppiare e infrangendo così sogni e speranze di futuro. La bimba, però, rappresenta anche le nuove generazioni che non devono perdere la speranza, ma hanno il dovere di reagire e unirsi in nome della pace.

Il murales, di dimensioni 6×7 metri, ha il fine di sensibilizzare la cittadinanza sui temi attualissimi e sulla tutela dei diritti umani, tanto cari all’artista napoletano che, nel suo progetto ‘Humanhero’, celebra l’amore per le tradizioni, la cultura e gli ‘eroi’ di tutti i giorni, sdrammatizzando pertanto la figura epica del supereroe, riportandolo alla sua dimensione umana.

Carnevale ha infatti abbandonato la carriera da avvocato per assecondare a tempo pieno la sua vocazione a favore dell’arte. Negli ultimi anni ha abbellito diverse aree metropolitane veicolando messaggi positivi: suoi i murales di Giancarlo Siani a Palma Campania, del ‘Superman’ Totò al Rione Sanità di Napoli e dell’attivista Mario Paciolla (all’Arenella), ritrovato senza vita in Colombia. Proprio nel filone ‘Human Hero’, Carnevale dipinge chi ha reso Napoli importante a livello nazionale e internazionale con le proprie virtù.

Intanto, nei giorni scorsi è anche arrivato l’ok dal settore Urbanistica di palazzo Mosti, in quanto la realizzazione dell’opera non può arrecare alcun danno alla muratura di proprietà comunale né costituisce elemento di disturbo visivo e pericolo ai conducenti e alla circolazione. Prossimamente l’annuncio del progetto. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

redazione 4 settimane fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 52 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content