fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

‘La Valle Vitulanese… che vorrei’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 9 all’11 settembre, presso la Basilica di Sant’Antonio a Vitulano (Benevento), è in programma la prima festa denominata "La valle vitulanese…che vorrei".

***

Questo il programma nel dettaglio:

venerdì 9 settembre

Ore 19.00
Apertura stand espositivi di prodotti enogastronomici della Valle.
Apertura esposizione foto del 1° concorso fotografico “Fotovisioni – sguardi incrociati sulla Valle” – Apertura stand gastronomico nel chiostro della Basilica.
Ore 21.00
Gara di liscio in piazza con i “Romagna Capitale” con animazione, ballerine e a seguire soft DISCO.

sabato 10 settembre

Ore 17.00
Apertura stand espositivi di prodotti tipici e mostra fotografica
Ore 18.00
Santa Messa de “La Valle Vitulanese che Vorrei…” celebrata dall?Arcivescovo di Benevento Mons. ANDREA MUGIONE.
Ore 19.30
Nabucco e Fratelli d?Italia interpretati dal Coro Polifonico.
Ore 20.00
Presentazione progetto “La Valle Vitulanese che Vorrei…” con proiezione del cortometraggio sulla viabilità.
Ore 21.00
Concerto di musica ROCK con i gruppi Giovani della Valle a seguire soft DISCO.

domenica 11 settembre

Ore 10.30
Apertura stand espositivi di prodotti locali.
Ore 11.30
Aperitivo con piano bar.
Ore 20.30
Concerto di musica popolare con a partecipazione dei gruppi
“SUD TERRANEA” e “Il CANZONIERE DELLA RITTA E DELLA MANCA”

Nel corso dei concerti saranno letti i racconti degli scrittori della Valle Vitulanese e ci sarà la Premiazione dei vincitori del 1° concorso fotografico de “La Valle Vitulanese che Vorrei…”.
Durante la festa sarà in funzione uno stand gastronomico e una mostra mercato dei prodotti tipici della Valle Vitulanese.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 1 settimana fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content