fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bistrot, torna il cinema di qualità: domani ‘Liberi’, di Tavarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Bistrot Caffè Letterario, con la direzione artistica di Luigi Carfora, prosegue nel suo impegno per il cinema di qualità, e, "in un’offerta complessivamente quasi nulla per i cinefili della Valle Caudina (e del Beneventano) e della Valle di Suessola (e zone limitrofe), rappresenta – si legge nella nota diffusa alla stampa – un’oasi di benessere.
E dopo una breve pausa, prosegue la rassegna ‘Una lunga estate calda’, curata dal critico e giornalista Mario Tirino presso il Bistrot Caffè Letterario di Arienzo: si riparte, domani sera alle 22, con ‘Liberi’ (2003) di Gianluca Maria Tavarelli.
***
Il film narra dell’operaio Cenzo che, in un solo colpo, vede crollare i fondamenti della sua stessa vita: il licenziamento, la separazione dalla moglie, la disgregazione sociale del borgo abruzzese in cui ha sempre vissuto e lavorato. Suo figlio Vince vive la crisi familiare in maniera molto apprensiva: una salutare estate di lavoro sulla costa pescarese gli servirà a mettere ordine nella sua vita, a riorganizzare i suoi rapporti con il padre e la madre (che nel frattempo ha trovato un nuovo compagno), ad affrontare le proprie paure e, con l’amore, ad aiutare Genny, la bellissima cameriera a sua volta afflitta da crisi di panico (e con la ferita ancora aperta della precoce morte del padre).
Il cambiamento, che si sublima ancora una volta nel periodo estivo, è rappresentato in maniera eccellente nella sceneggiatura di Angelo Carbone, Leonardo Fasoli e dello stesso Tavarelli. Il fallimento dell’Italia industriale, senza che si prospetti una concreta alternativa lavorativa, provoca l’autentico dramma esistenziale di Cenzo, mentre Vince fatica a intravedere un futuro ed è avvinto dal terrore di non farcela. Solo l’appoggio fidato e la condivisione dei propri limiti, che gli offre la relazione d’amore con Genny, nella storia ben accompagnata dalle musiche di Andrea Rocca, possono aiutare ad affrontare l’incertezza e le fobie.
Da rimarcare i meriti di Tavarelli, che per primo ha esplorato le qualità interpretative di Elio Germano (nel ruolo di Vince) e di Nicole Grimaudo (Genny) e ha offerto al grande Luigi Maria Burruano (Cenzo) un ruolo degno delle sue notevoli capacità.
Il prossimo appuntamento, in programma lunedì 12 alle 22, è con il capolavoro horror di Mario Bava Reazione a catena (1971, conosciuto anche come Ecologia del delitto).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content