fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Chiude domani a Torrecuso la XXXVII edizione di ‘VinEstate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala domani il sipario sulla XXXVII edizione di ‘VinEstate’, rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno organizzata dal comitato Vinestate e dall’Associazione Aglianico del Taburno, in collaborazione con il comune di Torrecuso ed il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ept di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e dell’Associazione nazionale delle Donne del Vino.

L’edizione 2011, caratterizzata dal tema ‘La vigne en rose’, vede la presenza nel centro storico di diciannove aziende dell’areale del Taburno: Cantine Tora, Terre d’Aglianico, La Fortezza, Fattoria la Rivolta, Cav. Mennato Falluto, Cantine Iannella, Cantina del Taburno, Caputalbus, Torre del Pagus, Terre Longobarde, Fontanavecchia, Ocone – Agricola del Monte, Caudium Vini, Il Poggio, La Dormiente, Ocone Giovanni, Taburni Domus, Torre a Oriente, Torre dei Chiusi.

In attesa dell’ultima serata di degustazioni, la giornata conclusiva offre interessanti iniziative. Da segnalare l’incontro in programma alle ore 10.30, nella suggestiva sala di Palazzo Caracciolo, che attraverso la degustazione di sei etichette di Aglianico del Taburno, proporrà un viaggio indietro nel tempo per finire alla vendemmia 1998. L’incontro tecnico, guidato dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, che sarà coadiuvato dalla sommelier Maria Alaimo, intende mettere in luce le incredibili potenzialità dell’Aglianico del Taburno, che a partire dalla prossima vendemmia vedrà fregiarsi del marchio di eccellenza della Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Nel pomeriggio, alle ore 19, l’incontro guidato dalla giornalista Maristella Di Martino, chiamata a raccontare la sua visione del mondo del vino, proponendo anche un viaggio nel panorama produttivo del Taburno attraverso le etichette delle cantine che vedono protagoniste le donne.

"Le tre giornate di ‘VinEstate 2011’, che quest’anno abbiamo dedicato alle donne ed alla tipologia rosato – spiega il sindaco Giovanni Cutillo – attraverso la parafrasi "la vigne en rose", invitando a vedere il mondo del vino attraverso gli occhi e la sensibilità delle donne, intendono lanciare un messaggio di ottimismo per il futuro del comparto. Dal punto di vista logistico va segnalato che ancora una volta il nostro centro storico si è mostrato come una location ideale per eventi importanti".

"L’edizione di quest’anno – dichiara Patrizia Iannella, presidente dell’Associazione Aglianico del Taburno – ha acceso i riflettori sul versante femminile del mondo del vino, ospitando giovani donne che da anni sono protagoniste dell’importante settore della comunicazione enologica. A loro vanno i ringraziamenti per la passione e la preparazione che nel corso degli incontri serali conquista l’attenzione dei numerosi iscritti alle degustazioni".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content