fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Viaggio nella realtà della casa circondariale: studenti Unifortunato incontrano direttore carcere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del ciclo di seminari  “Che professione sei?” organizzato dall’Università Giustino Fortunato, gli studenti dell’Ateneo telematico hanno incontrato Gianfranco MarcelloDirettore della Casa Circondariale di Benevento. Un’occasione di riflessione e conoscenza di una realtà la cui percezione è spesso distorta o parziale.

L’interessante giornata moderata dal giornalista Alfredo Salzano è stata introdotta dal Magnifico Rettore Giuseppe Acocella, con la partecipazione dei presidenti dei Corsi di Laurea in Giurisprudenza Prof.ssa Katia La Regina, in Economia Prof.ssa Flora Cortese ed in Scienze dell’educazione Prof.ssa Elvira Martini.

Il Direttore Marcello, ha illustrato agli studenti la complessità organizzativa e gestionale del carcere, soffermandosi in particolare sulla varietà di professioni offerte dall’ambito dell’esecuzione penale: area dirigenziale e amministrative, area sicurezza ed area educativa. 

E’ stato questo un momento importante per riflettere sulle criticità che l’istituzione carcere si trova ad affrontare quotidianamente, ma anche sugli sforzi e l’impegno costanti di tutti gli operatori e i professionisti che vi lavorano, al fine di assicurare quella concezione di trattamento orientata alla riabilitazione e all’integrazione sociale.

Nel pomeriggio, poi, una rappresentanza studentesca dell’UniFortunato ha preso parte a un tour nella struttura penitenziaria di c.da Capodimonte.

Si è trattata di un’esperienza intensa, sorprendente ed estremamente educativa: tra meraviglia e timore, la visita di quegli spazi ha aperto gli orizzonti della riflessione e della conoscenza su un microcosmo ricco di significati culturali e relazionali.

Un contesto dove futuri educatori, psicologi, economisti e giuristi potrebbero essere chiamati un giorno a mettere in campo le proprie competenze ed abilità, al servizio dell’istituzione ma anche della società tutta. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Cortincarcere”, chiusa la IV edizione con il regista Fabio Massa e l’attore Luca Varone

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 6 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content