fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Le Contrade Pantano e San Vitale e il nuovo Comitato di zona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi gli abitanti delle contrade Pantano e San Vitale hanno dato vita al comitato di zona “Comitato delle Contrade Pantano e San Vitale”. I 35 soci promotori e fondatori rappresentanti dei rispettivi nuclei familiari, per un totale di circa 150 persone aderenti, hanno approvato lo Statuto "mettendo ben in evidenza lo scopo al quale il Comitato è proteso, nonché l’organico e i compiti assegnati ad ogni persona in carica.
È stata riconosciuto elevato peso alla volontà dell’Assemblea, con ampi poteri di decisione, la quale auspica l’attuazione di ambiziosi progetti per il benessere della compagine sociale, abitanti delle contrade.
La fiducia riposta nel Consiglio Direttivo, presieduto dal Dott. Edoardo Morante, coadiuvato dalla Dott.ssa Marianna Tesauro, e nell’impegno da esso assunto affinché possa instaurarsi un aperto dialogo con le competenti istituzioni alle quali prospettare le problematiche di interesse comune, promuovere iniziative e favorire la crescita della zona – si legge nella nota diffusa alla stampa -.
Il primo Consiglio Direttivo durata in carica fino al 30 settembre 2012 ed elegge nel suo interno il Presidente, il Dott. Morante Edoardo, il Segretario, la Dott.ssa Tesauro Marianna, il Tesoriere, il Sig. Romano Angelo, il Vice-presidente, il Sig. Varricchio Pasquale, i Consiglieri, i Sigg. Mignone Francesco, Izzo Daniele, Mazzone Giuseppe, Ciullo Alessandro, Ranaldo Giovanni, Baldino Lucio, Izzo Giuseppina.
I soci approvano, sottoscrivono lo Statuto e ne chiedono la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate sopportandone i costi di costituzione.
L’adesione è aperta a chiunque ne condivida l’essenza partecipando con un piccolo contributo annuo e diventando parte integrante del Comitato.

Nell’intento di dare un volto nuovo al territorio di periferia, il comitato si propone uno scopo ampio e generale, come specificato nell’articolo 2 dello Statuto, di seguito riportato: “Il Comitato è una associazione apartitica, apolitica e senza scopo di lucro e si propone: di incentivare la partecipazione democratica degli abitanti alla vita sociale, culturale ed amministrativa delle contrade Pantano e San Vitale; promuovere la crescita culturale delle persone, la qualità dei servizi sociali e il miglioramento dei seguenti aspetti della vita: viabilità, smaltimento rifiuti, trasporti pubblici, spazi verdi attrezzati, sicurezza dei cittadini, inquinamento ambientale, cultura, attività ricreative, ludiche e sportive non agonistiche; promuovere proposte ed iniziative per la riqualificazione e lo sviluppo urbanistico, residenziale ed ambientale delle contrade, favorire la conservazione e valorizzazione del borgo agricolo, paesaggistico e rurale; presidiare e garantire la qualità dell’agricoltura e in generale l’integrità del territorio agricolo, delle attività di allevamento e della coltivazione esistenti, nonché favorire la promozione di canali di distribuzione dei prodotti agroalimentari, enogastronomici, ortofrutticoli ed ogni altro prodotto derivato; recepire e rilevare i problemi di interesse comune a tutta la collettività, nonché offrire servizi dedicati all’infanzia, ai giovani, agli anziani ed a tutte le persone del territorio; partecipare attivamente e collaborare con gli Enti preposti sino alla soluzione positiva delle problematiche affrontate; promuovere e mantenere il collegamento con gli altri comitati esistenti nelle zone, per il perseguimento di interessi comuni; promuovere ogni iniziativa utile e necessaria a perseguire lo scopo sociale, operare con ogni mezzo legittimo per informare, assumere iniziative ed elaborare possibili soluzioni da proporre nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti alla tutela dei diritti coinvolti ed alla soluzione dei problemi inerenti …”
Si impegna ad realizzare scopi dal carattere più vario, dal benessere sociale alla tutela ambientale fino alla rimozione dei disagi urbanistici e alla promozione delle attività agricole e dei suoi prodotti.
Le risorse dalle quali attingere affinché gli scopi possano trovare la loro meritevole attuazione rimangono principalmente i contributi offerti da ogni persona interessata, residente e non nel territorio di riferimento e da qualsiasi altra elargizione pubblica e privata, nonché i proventi che si riscuoteranno dalle attività, iniziative che già caldeggiano in seno al Consiglio Direttivo".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 3 settimane fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 1 mese fa

Scuola Torre, il comitato: ‘Variante? Sembra altro progetto, irriconoscibile e ridimensionato’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content