fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Marco dei Cavoti torna la Festa del Torrone e del Croccantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Marco dei Cavoti ritorna la tanto amata Festa del Torrone e del Croccantino. Proposta per la prima volta nel 2001 e giunta alla XX edizione, può essere considerata una delle più importanti vetrine del Sannio e dell’intera Campania nella promozione del territorio. Quest’anno si terrà per due weekend: il primo dall’Immacolata all’11 dicembre, il secondo il 17 e 18 dicembre.

Per raccontare la storia del Croccantino, il tradizionale torroncino di San Marco dei Cavoti, bisogna mettere indietro l’orologio e tornare nel lontano 1800 quando il Cav. Innocenzo Borrillo, antesignano della pasticceria sammarchese, ebbe la dolce intuizione di chiudere in un abbraccio glassato di zucchero e cacao un nucleo croccante di mandorle e nocciole. Ecco la prima ricetta del torrone Baci. E’ a questo punto che la golosa produzione dolciaria del luogo compie un balzo decisivo: correva l’anno 1891 e altri, sulla scia del Cav. Borrillo, si cimentarono nella pregevole arte del torroncino. Nasce così il tradizionale Croccantino sammarchese, questa volta racchiuso in un golosissimo involucro di cioccolato fondente.

Grazie a questi pionieri della dolcezza oggi San Marco dei Cavoti conta ben nove laboratori che, fra la tradizione del torrone Baci e del Croccantino, in forma classica o nelle sue numerose varianti, continuano a riscuotere conferme in Italia e all’estero. I processi di lavorazioni sono rimasti per lo più invariati, sveltiti dal processo di meccanizzazione di alcune fasi di produzione, ma la ricetta rimane quella originaria quasi come a ricordarci che, in fondo, il Croccantino non potrebbe essere più buono di così.

Il programma prevede l’apertura l’8 dicembre con la Parata delle Majorette, alle 12.15 in piazza Risorgimento; alle 15 l’apertura del XVII Congresso di Medicina Perinatale e Pediatria “Ricerca&Futuro – Accompagnare il cammino”; alle 18 il Presepe Vivente nelle strade del centro storico a cura della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo con itinerario guidato del Liceo Classico e dell’Istituto Tecnico Economico. Sempre alle 18 le melodie di Natale con gli zampognari nella casa di Santa Claus e la mostra di cartoline natalizie realizzate dagli alunni della primaria. Alle 20.30, nel Palacrock, l’esibizione del gruppo musicale ‘Voglia d’estate’.

Domenica 11, invece, appuntamento alle 10 con ‘Bambini pasticcioni’, mentre alle 14 – in piazza Risorgimento – evento clou con il Megacroccantino.

Il week end successivo spazio  a convegni, spettacoli teatrali, burattini e balletti.

Info e programma: https://www.lafestadeltorrone.it/

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 1 mese fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content