fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scoperto a rubare legna in un’area protetta: un arresto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Benevento, in un’operazione volta alla tutela dei boschi, congiuntamente con personale della Stazione Carabinieri Forestale di Benevento e di Pontelandolfo hanno tratto in arresto in flagranza di reato una persona con l’accusa di furto aggravato di legna di alberi ubicati in area demaniale sottoposta a vincolo paesaggistico – ambientale.

L’attività investigativa ha permesso di porre sotto sequestro circa 30 quintali di legna pronti per la commercializzazione, nonché specifici strumenti ed attrezzature tecniche, consistenti in macchine agricole e motosega a catena, utilizzate per l’abbattimento degli alberi ed il taglio del legname.

In considerazione della recente criticità economica in termini di aumento dei prezzi delle fonti energetiche come il gas ed il pellet, il ricorso all’uso del legname quale fonte di riscaldamento per le abitazioni è certamente diventata la scelta favorita, determinando conseguentemente un aumento delle attività illecite correlate al taglio abusivo dei boschi. L’intervento dei Carabinieri Forestale di Benevento è un ulteriore riscontro all’azione di contrasto, avviata sin da questa estate al peculiare fenomeno del saccheggio e devastazione del patrimonio forestale, che attraverso il furto della legna vede in una visione antropocentrica lo sfruttamento indiscriminato delle risorse ambientali.

Continua così senza tregua la campagna dei Carabinieri Forestale e dell’Arma territoriale ad attenzionare l’intera filiera attraverso controlli mirati presso ditte, imprese ed aziende, lungo le arterie stradali del Sannio.

Al termine delle operazioni di rito l’uomo è stato dichiarato in arresto e condotto, su disposizione dell’Autorità giudiziaria presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa del previsto rito per direttissima.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 settimane fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 2 mesi fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 2 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content